Descrizione
La famiglia, malgrado gli attacchi ricevuti durante gli anni della contestazione e le conseguenti trasformazioni, ha resistito, è ancora la struttura fondamentale della nostra società. È un'organizzazione retta da regole che proteggono e permettono ai figli di crescere, regole che a volte diventano troppo rigide, o non sono più adatte a una situazione familiare in evoluzione.
Tutti i genitori e i figli lo sanno: questo è il rischio della famiglia, diventare un'organizzazione chiusa di cui non si riescono più a sovvertire i meccanismi. Le relazioni somigliano a un disco che si incanta, che produce all'infinito lo stesso suono.
In questo libro Giorgio Nardone - noto terapeuta e studioso italiano di terapia breve strategica - ha riassunto insieme ai suoi collaboratori il lavoro di anni di ricerca-intervento in una serie di schemi di organizzazione familiare.
I genitori e i figli potranno trovare la descrizione di sei modelli esemplari di gruppi familiari, quelli che più spesso ricorrono nel panorama attuale e che in questi ultimi anni emergono come responsabili della formazione di nodi problematici all'interno della famiglia italiana: le descrizioni teoriche sono sempre seguite da storie cliniche che illustrano e chiarificano i modelli.
Le strategie di soluzione sono semplici e chiare, le terapie molto veloci, gli esempi riportati illustrano perfettamente la formazione di meccanismi negativi e il loro scioglimento in seguito alla terapia.
Il risultato è una fotografia nitida della situazione recente ma soprattutto una serie di strategie di soluzione sorprendenti che riescono ad aggirare la resistenza al cambiamento dei nuclei familiari, arrivando così a spezzare quei modelli rigidi formatisi nel corso di tanti anni di protezione e di chiusura.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 157 |
EAN13 | 9788862206884 |
Lo trovi in: | Genitori e Figli - ebook |
Autori
Rita Rocchi, insegnante, collabora alle attività di studio e ricerca del Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
Emanuela Giannotti: psicologa-psicoterapeuta, è ricercatore associato presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo e responsabile del centro affiliato di Lucca.

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!