Descrizione
Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon I dell’antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio. Aton, che non aveva immagine o una forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mose era in realtà un egiziano.
Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene, che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell’Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè e di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l’Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono.
Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Harmakis Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 349 |
EAN13 | 9788898301751 |
Lo trovi in: | Storia e Archeologia - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!