Descrizione
Nulla più di una casa è in grado di rivelare come siamo: è la metafora del nostro mondo interiore. Da come la abitiamo si può capire il legame che abbiamo con la parte più intima di noi stessi.
Troppo piena o troppo vuota, disordinata o ordinata in modo maniacale, essenziale o esageratamente espressiva, la casa parla di noi e della nostra vita. Può proteggerci ma anche guarirci, dare voce al nostro disagio o custodire verità segrete, essere una prigione o un mezzo per sviluppare la creatività.
Ci sono case perfette che non lasciano trasparire nulla, altre che affermano nella quantità di mobili e oggetti il bisogno di riempire un vuoto, altre ancora che sottolineano la necessità di preservare il luogo degli affetti. Capire il nostro modo di abitarla può essere loccasione per liberarci di ricordi ingombranti e respirare in uno spazio nuovo.
Donatella Caprioglio ci invita a una passeggiata intima nel cuore delle case, una meditazione che rende consapevoli del legame profondo tra la propria casa e la propria identità. Un viaggio in cui può capitare di riconoscersi e riflettere.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 256 |
EAN13 | 9788880939580 |
Lo trovi in: | Letture - ebook |
Autore

Donatella Caprioglio è psicologa e psicoanalista infantile. Nata a Venezia, ha studiato e lavora a Parigi. È fondatrice di Porta Verde, un centro di ascolto aperto ai bambini da zero ai quattro anni accompagnati dai genitori. Attualmente si occupa di formare le équipe professionali dei centri d'ascolto in Europa e in Asia. È autrice di vari libri
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!