Descrizione
Nonna: «Ah! E le tasse allora? Non è con le tasse che poi ci toccava di ripagare il debito pubblico? Sai quante tasse abbiamo pagato io e tuo nonno?». Paolo: «No! Le tasse non sono mai servite a ripagare alcunché. Nonna! Ti ho detto che il debito dello Stato NON è pubblico, non insistere, non lo ripagavate con le tasse, non lo ripagavamo noi, e neppure lo Stato. Le tasse te le spiego fra un bel po'. Una cosa alla volta». Nonna: «Sarà. Mah, è come se mi dicessi che lo zucchero è sempre stato salato, ma ti credo, tu hai studiato».
Quanto leggerete in questa simpatica conversazione vi farà scoprire che il debito pubblico (dello Stato) non è il debito dei cittadini bensì il loro credito, che le tasse non servono a finanziare lo Stato, e che l'Euro nasconde dietro di sé una truffa molto più grande di quello che sembra.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Mabed Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788890906930 |
Lo trovi in: | Economia e Finanza - ebook |
Posizione in classifica: | 238° nella classifica eBook ( Visualizza la Top 100 ebook ) |
Autore
Paolo Barnard, giornalista pubblicista, ha collaborato con la Rai per grandi inchieste e come opinionista con La7. Tra i suoi libri: Aiutami a morire (Interlinea), Perché ci odiano (Bur). A sua cura il volume a più voci Dall’altra parte. Tre grandi medici raccontano la loro malattia (Bur).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo, molto leggero, comprensibile e divertente, è ottimo per tutte le persone che come me a volte non capiscono certi meccanismi politici/economici
Monika
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto, è semplice e molto interessante come spiega come viene gestita l'economia di un paese ti fa riflettere come tutti i paesi potrebbero essere "felici" e prosperi nel proprio territorio senza le multinazionali. Ripeto molto semplice ma per me efficace.