Descrizione
Un viaggio alle origini del sacro e della pulsione religiosa femminile, prima del patriarcato e delle religioni storiche.
Il libro ricostruisce una mappa inedita della storia dell'Europa a partire dal Paleolitico e dall'Età delle Grandi Madri di pietra, rovesciando la prospettiva che vede nelle civiltà greca, egizia o babilonese, guerriere e patriarcali, l'inizio della cultura umana.
Indaga la relazione tra le donne, il sacro e la nascita delle religioni riportando alla luce le storie che nei vari continenti raccontano l'origine dell'universo ad opera dell'energia creativa femminile.
E restituisce alla ricerca contemporanea di una nuova ricomposizione degli opposti lo splendore di miti oscurati, che ancora lavorano nel nostro inconscio e nella memoria cellulare arcaica.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 320 |
EAN13 | 9788897688280 |
Lo trovi in: | Storia e Archeologia - ebook |
Autore
Luciana Percovich, attiva nel movimento delle donne dagli anni ’70 e docente e ricercatrice della Libera Università delle Donne di Milano, ha diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità femminile. Organizza conferenze e seminari sul sacro femminile insieme a noti personaggi internazionali e opera per divulgare in Italia il lavoro di studiose quali Marija Gimbutas, sulla riscoperta delle radici femminili delle civiltà storiche.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Vartolo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro stupendo, fondamentale per chiunque voglia approcciarsi agli studi al femminile, scavando tra mito e storia. Consiglio la lettura a tutti.
Marika
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro che dovrebbe essere presente nella libreria (virtuale o/e fisica) di tutte/i. Finalmente un libro che spiega, fa pensare e da una visione diversa della storia dell'umanità. Assolutamente consigliato.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
mi aspettavo un po di meglio.. è bella la concezione del libro, ma a scrittura risulta un po caotica e pesante. peccato. l'argomento è splendido.