Descrizione
Scopri cosa si può dire e cosa è grammaticalmente sbagliato, scopri come acquisire una capacità di elocuzione straordinaria per far crescere la tua stima e il tuo valore!
Giorno 1: IMPARARE COSA SI DICE E COSA INVECE NON SI DICE
- Conoscere gli errori più frequenti del linguaggio e scoprire come correggerli.
- Imparare a riconoscere i superlativi nella loro accezione corretta.
Giorno 2: CONOSCERE I TEMPI DEI VERBI PER EVITARE DI SBAGLIARE
- Come coniugare perfettamente i verbi intransitivi.
- Quale particolarità presentano i verbi che hanno derivazione latina.
- Quali verbi accettano l'ausiliare e come vengono coniugati per essere corretti grammaticalmente.
Giorno 3: COME RIUSCIRE AD USARE CORRETTAMENTE IL CONGIUNTIVO
- Come usare in modo corretto l'indicativo nella lingua scritta e come invece si differenzia nel parlato.
- Capire e imparare il periodo ipotetico per non sbagliare più.
- In quali casi al "se" si fa seguire il condizionale e non il congiuntivo come vuole la regola.
- Capire la consecutio temporum per impostare correttamente l'esposizione di fatti e avvenimenti.
- Come riconoscere le locuzioni burocratiche ormai entrate nell'uso comune per evitarle.
Giorno 4: L'IMPORTANZA DI AVERE UNA BUONA PROPRIETA' DI LINGUAGGIO
- Come evitare l'uso improprio di sostantivi, aggettivi e verbi.
- Conoscere il vero significato delle parole per usarle nel modo giusto.
Giorno 5: COME USARE EFFICACEMENTE IL LINGUAGGIO NON VERBALE
- Come valorizzare il proprio linguaggio non verbale per impostare una comunicazione efficace.
- Capire quali sono i segnali che invia all'esterno il nostro corpo anche inconsapevolmente.
- L'importanza di non assolutizzare mai l'interpretazione dei segnali.
- Come riconoscere uno stato d'animo cogliendo più indizi.
Giorno 6: PICCOLO DIZIONARIO DEL LINGUAGGIO NON VERBALE
- Imparare a riconoscere e capire il linguaggio non verbale attraverso il dizionario per immagini.
- Conoscere e interpretare i gesti.
- Conoscere e interpretare la postura.
Giorno 7: COME INTERAGIRE CON LA SENSIBILITA' PERCETTIVA
- L'importanza di ascoltare il proprio interlocutore nella conversazione.
- Come dare una buona impressione fin da subito nella comunicazione pubblica.
- Come fare attenzione allo sguardo, ai gesti e ai movimenti che possono tradire in una conversazione.
- Come saper interpretare i gesti del nostro interlocutore non catalogandoli secondo schemi rigidi.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 188 |
EAN13 | 9788861741539 |
Lo trovi in: | Comunicazione - ebook |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!