Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Le parole sono magiche. Possono attrarre, sedurre e convincere. Oppure possono stancare, allontanare e far dubitare.
Se ti occupi di vendita e gestisci prodotti e servizi, i tuoi risultati dipendono in maniera preponderante da ciò che dici e da come lo dici.
Vuoi fare in modo che le tue parole facciano la differenza? Parole per vendere è la guida pensata per aumentare le probabilità di successo di ogni tua trattativa, grazie all'utilizzo efficace del linguaggio.
Un testo pratico e scorrevole adatto a chi vende, a chi vuole comunicare con sicurezza ed efficacia e a chiunque lavori in contesti professionali nei quali è richiesta una comunicazione precisa, puntuale e che produca risultati immediati.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | NLP Italy - Alessio Roberti Editore |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788865520550 |
Lo trovi in: | Comunicazione - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tommaso
Acquisto verificato
Voto:
Libro un po’ vecchiotto per i principi che spiega essendosi evoluti, ma consiglio per chi si vuole avvicinare alla vendita da principiante
Le Noci
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che i venditori non possono non leggere. Il linguaggio che usiamo influisce sui risultati che vogliamo raggiungere. Un must
Vladimir
Voto:
Libro numero UNO, non solo per il venditore. Ogni pagina e un spunto. Molto carini gli esempi. Complimenti a Paolo Borzacchiello che ho conosciuto ad un corso di pnl. E una persona molto inteligente e carismatica.
Marco
Voto:
Questo testo di fa capire l'importanza delle parole. E se deciderai di acquistarlo te ne accorgerai da solo, nel momento in cui fa contronti tra frasi "giuste" e frasi "sbagliate". Personalmente mi sono reso conto di aver commesso molti micro-errori linguistici, però hanno avuto conseguenze macro. Lo consiglio proprio per questo. Alle volte il successo o l'insuccesso si nascondono in piccoli dettagli, per esempio una parola.