Descrizione
Il Krav Maga come metafora per la formazione pedagogica.
Strumenti psico-fisici per leggere, gestire e orientare i rapporti di forza nelle relazioni interpersonali. Carattere, sincerità, costanza di spirito, rispetto, autostima ed autocontrollo: sono le parole chiavi dell'insegnamento nella difesa personale israeliana.
Nell'attività d'insegnamento per il bambino vi è il gioco, elemento essenziale, che crea una relazione di confidenza/affetto ed allontana la sensazione di dipendenza dal più grande, anche se è l'istruttore che predispone le varie situazioni e possibilità di gioco.
La condizione determinante per l'esito di un buon addestramento, nella difesa personale contro le aggressioni, è legata non tanto alle circostanze, quanto alla consapevolezza psicologica, alla conoscenza di se stessi e dei potenziali aggressori: condizioni utili a contrastare e risolvere i reali pericoli della strada.
Strumenti indispensabili per l'insegnamento sono l'osservazione e l'ascolto: entrambi rappresentano metodi fondamentali che consentono all'istruttore di progettare, programmare e verificare i momenti del percorso conoscitivo rivolto all'allievo, bambino o adulto che sia.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Cavinato Editore |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 80 |
EAN13 | 9788889986660 |
Lo trovi in: | Discipline per il Corpo, Sport - ebook |
Autori
Katia Vellucci Ricopre la carica di Vice Presidente dell'Israeli Personal Defence School-IPDS Krav Maga Federation, ed è docente presso una scuola secondaria di primo grado di Roma. Unitamente alla dr.ssa Rossella Pescante ha elaborato un precedente manuale dal titolo "Proteggersi con la difesa personale israelia-na-Krav Maga Kapap" edito dalla BookSprint Edizioni di Salerno.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!