Descrizione
Il libro tratta il recupero del potente e vitale archetipo della Madre eterna nella cultura cristiana delle origini.
L'archetipo della Grande Madre nella cultura cristiana: dalle origini al Medio Evo la base nascosta e segreta degli insegnamenti di Gesù.
Partendo dai Vangeli apocrifi, l'autrice dimostra come ai tempi di Gesù fosse ancora vivo il culto della Dea e il suo potere autonomo. Nell'esplorazione di questo contesto emerge, in modo sorprendente, la venerazione della Madre (Sofia per gli Gnostici, Spirito Santo per i Cristiani e Ruah per gli Ebrei) come base segreta degli insegnamenti di Gesù.
Non solo, quindi, un attento studio dei Vangeli, ma anche delle concezioni religiose monastiche medievali, della Divina Commedia, dei simboli e dei miti che, come il rapporto tra la Maddalena e Gesù, sottintendevano una realtà religiosa articolata, in cui la Dea e i suoi misteri costituivano linfa per la vita spirituale dell'individuo.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 204 |
EAN13 | 9788899863517 |
Lo trovi in: | Esoterismo - ebook |
Autore
Elisa Ghiggini è laureata in storia e filosofia e ha insegnato lettere negli istituti superiori. Ricercatrice di simboli e tradizioni del passato, ha scritto il saggio Magica Milano (Ed. Horus) sulla storia, le leggende, i misteri di Milano legati alle civiltà dei Celti e dei Romani, e il romanzo Sotto una stella egizia Milano (Ed. Horus) sugli usi e costumi degli antichi egizi. Ha collaborato con varie riviste.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!