eBook
Rubare l'Erba (eBook)

  Clicca per ingrandire

Rubare l'Erba (eBook)

Con i pastori lungo i sentieri della transumanza

Marco Aime

  • eBook
  • Prezzo: € 8,99

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per il download immediato (formato digitale)

  • Protezione: Adobe DRM (cosa significa?)
  • Formati disponibili: PDF, EPUB

«Partivano. La gente di queste parti è sempre partita». I ricordi di Toni e Margherita, un anziano pastore e sua moglie, disegnano a tratti scarni ma decisi la loro storia, la storia della gente... continua

Ti è piaciuto questo eBook? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Questo ebook è protetto con Adobe DRM, per poterlo leggere dovrai superare la protezione con le guide linkate qui sotto in base al dispositivo che vuoi utilizzare:

Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

0541 340567

Descrizione

«Partivano. La gente di queste parti è sempre partita». I ricordi di Toni e Margherita, un anziano pastore e sua moglie, disegnano a tratti scarni ma decisi la loro storia, la storia della gente di Roaschia, nel Piemonte rurale di oltre mezzo secolo fa.

Pastori, acciugai, venditori di capelli, uomini perennemente in viaggio: l'etnografo si chiede se abbia senso parlare di «radici», quando esistono «terre dove vivere è un lusso che non ci si può concedere sempre», quando si è costretti a fuggire dal proprio villaggio per scampare alla povertà, per sopravvivere, «rubando l'erba» per le proprie pecore.

Eppure continuiamo a pensare che il nomade, il randagio, il bastardo, siano l'eccezione, e che il sedentario sia la norma.

Marco Aime, che in quelle terre è nato e cresciuto, stempera il «dato» antropologico e oggettivo in un racconto vivido, «in prima persona», e proprio per questo vitale, nonostante la patina del ricordo e della nostalgia.

La vita del pastore, segnata dall'universale diffidenza che i sedentari covano per i migranti di ogni tempo e luogo, diventa l'emblema - e la guida - di tutte le nostre peregrinazioni: «È quello il suo sapere, uno dei saperi del pastore, che tu non sai: conoscere la strada, trovarla sempre».

Dettagli eBook - PDF

Editore Ponte alle Grazie
Anno Pubblicazione 2011
Formato eBook - PDF - Pagine: 121
EAN13 9788862204613
Lo trovi in: Racconti - eBook

Autore

Marco Aime insegna Antropologia culturale all'Università di Genova. Tra i suoi saggi: Eccessi di culture (2004), Il primo libro di antropologia (2008), Il dono al tempo di Internet (2010), L'altro e l'altrove. Antropologia, geografia e turismo (2012, con Davide Papotti) e La fatica di diventare grandi (2014, con Gustavo Pietropolli Charmet).

Dello stesso autore:

La Fatica di Diventare Grandi

€ 11,40 € 12,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...