Descrizione
«"Tutte queste credenze disprezzate e rifiutate, le "superstizioni", le leggende, i miti, sono da riesaminare di nuovo, da studiare e da interpretare secondo i dettami della psicologia moderna. Non solo gli dèi, ma anche i santi ed i miracoli, le estasi e le possessioni diaboliche, i fantasmi e le case infestate, i maghi e i loro incantesimi, il cielo con i suoi angeli e l'inferno con i suoi demoni, tutto ciò, che molti hanno qualificato come un insieme di fandonie, dimostra di spingere le sue radici nel subconscio e di essere la chiave di nuove scoperte nel campo dello spirito"
«Verso qualunque punto dell'orizzonte noi ci volgiamosi tratti dei Bantù dell'Africa, degli Indiani dell'America del Nord, delle pagine di Omero o di Dante, del folklore della Cina, dell'Italia o della Scozia, dovunque troviamo che l'anima viene considerata come una specie di doppio eterico, aereo, volatile, del corpo in carne ed ossa».
Questa universalità della credenza negli spiriti o «ombre» sopravviventi temporaneamente, circa la quale gli etnologi e gli esploratori sono unanimi, deve essere considerata non certo come argomento a favore dell'esistenza di spiriti e delle ombre, ma come un fatto del quale giova cercare la causa.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 317 |
EAN13 | 9788869371677 |
Lo trovi in: | Aldilà, medianità - ebook |
Autore
Andrè Dumas, francese, allievo delle Belle Arti di Ginevra. Studioso ed innovatore, lavoratore infaticabile nel campo della parapsicologia, scrisse molti libri per dimostrare l'immortalità dell'anima, attraverso un approccio scientifico.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!