Descrizione
Hai problemi a digerire certi alimenti, soffri di gonfiori dopo aver mangiato o inspiegabili disturbi intestinali, ma il medico ha escluso la celiachia? Attenzione, si potrebbe trattare di sensibilità al glutine.
Scoperta nel 2011, la sindrome da sensibilità al glutine (Gluten Sensitivity) si sta velocemente diffondendo nella popolazione, in ogni fascia di età.
Si tratta di un'intolleranza alimentare al glutine che, oltre ai disturbi intestinali classici (dolori addominali, gas, stipsi o diarrea) provoca tutta una serie di problematiche extraintestinali come sonnolenza, mal di testa, depressione, stanchezza cronica e disturbi cutanei.
Alessandro Targhetta ti spiega che cos'è la sensibilità al glutine, come si manifesta e quali sono gli strumenti diagnostici attualmente a disposizione, con il supporto dei principali lavori clinici condotti fino a oggi sull'argomento.
Analizza in dettaglio i maggiori disturbi legati a questa complessa sindrome, in modo che sia più facile riconoscerli, e propone una strategia mirata a risolvere i numerosi disturbi a essa correlati.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 127 |
EAN13 | 9788868203719 |
Lo trovi in: | Alimentazione e ricette - ebook |
Autore

Alessandro Targhetta - E' medico chirurgo, laureato a Padova nel 1985. Specialista in Geriatria e Gerontologia, è esperto in Omeopatia e in Fitoterapia, docente di Omeopatia in scuole nazionali per medici e farmacisti. Dalla metà degli anni '90 svolge anche la professione di nutrizionista e si interessa in particolare di intolleranze alimentari. Collabora con numerose riviste nazionali, tiene conferenze di Omeopatia, Fitoterapia e Alimentazione naturale in tutta Italia.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da cui mi attendevo informazioni attendibili dal punto di vista scientifico e competenza.Avendo io problemi di salute che mi rimandavano a mio parere al glutine.Non sono rimasto affatto deluso. L'argomento è affrontato con competenza e serietà .Direi che sull'argomento ,che comincia ad essere discusso anche se con un eccesso di prudenza anche dalla scienza medica ufficiale, si trova l'essenziale per futuri approfondimenti personali.Ne consiglio la lettura