Descrizione
Il medico Vincenzo Di Spazio presenta al pubblico italiano un'opera dedicata alla speleoterapia, la profilassi delle malattie respiratorie in cavità ipogee (grotte naturali o ex miniere).
Il testo (134 pagine) è illustrato con più di 60 immagini a colori e tratta questa metodica naturale e atossica per la prevenzione di patologie come la pollinosi allergica, l'asma e altro.
Il modello di riferimento per la speleoterapia in cavità fredda è il Centro Climatico di Predoi in alta Valle Aurina (Bz), dal 2003 primo centro pubblico nazionale per questa forma di cura e di profilassi.
Indice
- Dedica
- PARTE PRIMA (Speleoprofilassi respiratoria)
- Cenni storici
- Climatologia ipogea
- Cavità ipogee strutturate
- La speleoterapia (ST)
- Indicazioni terapeutiche
- Speleocronobiologia
- PARTE SECONDA (Speleoprofilassi integrata)
- Ginnastica respiratoria
- Agopuntura e Taping
- Nuovi orizzonti
- Intervista a Peter Deetjen
- Testimonianze degli Utenti
- Note sull'autore
- Il Centro Climatico di Predoi
- Ringraziamenti
- Bibliografia
Dettagli eBook - PDF
Editore | Self-Production |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF |
EAN13 | 9788868555917 |
Lo trovi in: | Medicine Alternative - ebook |
Autore
Vincenzo Di Spazio (1962), medico olistico, ha insegnato dal 1994 al 2002 al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia omeopatica dell’Università di Urbino. Nel 1996 ha identificato l’orologio spinale dei traumi (spinal clock), una griglia temporale proiettata sui 24 punti della colonna vertebrale, scoperta che ha ispirato da quel momento in avanti tutta la sua attività di ricerca.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!