Descrizione
Da tempo, ormai, grazie alla scienza medica abbiamo slegato l'idea del concepimento dal sesso, rendendo la donna libera di scegliere se, quando e quanti figli avere. È stata una svolta epocale che ha cambiato radicalmente, e in meglio, il volto della società in cui viviamo.
Ora potrebbe seguire un'altra rivoluzione, forse non così lontana: nientemeno che fare figli da soli. La storia di come avviene la fecondazione è un enorme passo avanti rispetto a quello che si credeva fino a non molto tempo fa. Ma, anche così, è una storia molto provvisoria e semplificata sulla quale gravano ancora preconcetti antichi di migliaia di anni.
Oggi, fortunatamente, conosciamo molte più cose e siamo persino tecnicamente in grado di intervenire nel processo. Il futuro del concepimento è a un bivio, ed è questa la storia rivoluzionaria che Aarathi Prasad ci racconta, con garbata semplicità e ineccepibile competenza.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bollati Boringhieri Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 320 |
EAN13 | 9788833972886 |
Lo trovi in: | Attualità e temi sociali - ebook |
Autore
Aarathi Prasad (1975) è genetista, per anni ricercatrice di oncologia all'imperial Colleg di Londra. Giornalista scientifica in Gran Bretagna, scrive per "Wired", il "Guardian" e altre testate. Madre single, vive a Londra. Storia naturale del concepimento è il suo primo libro.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!