Descrizione
Fin dal 1908 Sigmund Freud aveva pensato a un'esposizione sistematica della tecnica della psicoanalisi. Dopo aver accantonato l'idea di un'unica trattazione metodica ripiegò nella stesura di una mezza dozzina di saggi dedicati a singoli problemi particolari. È così che, nel periodo 1911-14, vedono la luce le due solligi qui raccolte: Tecnica della psicoanalisi (1911-12) e Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi (1913-14).
L'opera di Freud è proposta nell'unica edizione integrale e di riferimento, diretta da Cesare Musatti, padre fondatore della psicoanalisi italiana. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Bollati Boringhieri Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 95 |
EAN13 | 9788833972145 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Sigmund Freud (Freiberg 1856 - Londra 1939), unanimemente riconosciuto come il padre della psicoanalisi, laureato in medicina nel 1881, si dedicò alla pratica clinica, avviando i suoi celebri studi sulla psiche. Dal 1902 insegnò presso l'Università di Vienna ma, osteggiato dal regime nazista, emigrò a Londra nel 1938, dove morì.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!