Descrizione
Il messaggio del libro è semplice e profondo: se i grossi cambiamenti repentini spaventano, gli stessi risultati si possono raggiungere con tanti piccoli passi.
Visti i successi raggiunti con il metodo Kaizen in ambito industriale, Maurer ci insegna come applicare la tecnica del miglioramento continuo nella vita quotidiana (per perdere peso, trovare un maggior equilibrio emotivo/personale, migliorare il rapporto con i figli...)
Alla fine della seconda guerra mondiale, le forze d'occupazione americane introdussero in un Giappone sconfitto e umiliato nuovi sistemi per migliorare l'efficienza e la qualità dell'industria: tra questi, il principio del miglioramento continuo - lento e graduale -, ideale in un paese traumatizzato e privo di risorse.
I giapponesi lo impiegarono con proverbiale successo e inventarono un nome per definirlo: Kaizen, da kai (cambiamento) e zen (migliore), "il cambiamento per il meglio".
Negli anni Ottanta il metodo ritornò perfezionato in USA ed è tuttora applicato con successo nel mondo delle imprese. È merito di Maurer se il Kaizen viene oggi utilizzato anche in ambito personale per trasformare le nostre esistenze senza fatica né paura.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 144 |
EAN13 | 9788867312252 |
Lo trovi in: | Crescita personale - ebook |
Autore
Robert Maurer, psicologo e professore alla University of California (Los Angeles), è l'artefice della trasposizione del metodo Kaizen dall'ambito aziendale a quello personale.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!