Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
È solo perché mi sono trovata al posto giusto nel momento giusto. È solo perché lavoro come una matta. È solo perché gli vado a genio. Prima o poi mi scopriranno. Qualcuno deve aver commesso un terribile errore...
Se sei una donna che lavora, questi monologhi interiori ti saranno fin troppo familiari. E non solo a te, bensì a moltissime donne «in carriera» che, a tutti i livelli, credono di ricoprire «indegnamente» ruoli e posizioni più o meno importanti.
Si chiama la «sindrome dell'impostore» e benché non colpisca solo le donne, sono soprattutto le donne che si macerano nel rimorso per aver compiuto errori insignificanti, che vedono in ogni critica una riprova della loro nullità, che considerano ogni risultato raggiunto come effetto della fortuna anziché delle loro capacità. E che, se hanno successo, si aspettano da un momento all'altro di venire «smascherate».
Valerie Young ha analizzato per anni le convinzioni sbagliate che le donne hanno su loro stesse e sui loro meriti, e in questo libro spiega come superare la «sindrome dell'impostore», partendo dalla sua identificazione e dalle sue manifestazioni nella vita professionale e in quella di tutti i giorni.
Con un programma graduale ed efficace, imparerai a prenderti il merito dei tuoi successi, a superare i dubbi sulle tue qualità e a eliminare quegli schemi di pensiero che compromettono la tua capacità di sentirti e comportanti nel modo brillante e competente che il resto del mondo già ti riconosce.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Corbaccio |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 298 |
EAN13 | 9788863804393 |
Lo trovi in: | Autostima - ebook |
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ne ho sentito parlare ad un seminario di crescita personale al quale era stato dato lo stesso titolo, l’argomento mi ha catturato da subito facendomi entrare in risonanza. È un utilissimo viaggio nella nostra interiorità per andare a scovare tutti quei pensieri che mettiamo in campo (e che ci procurano delle emozioni negative a cascata) di fronte ai successi che attiriamo soprattutto sul piano professionale. La tendenza a giustificarci per le cose belle che riusciamo a concretizzare e tutti i meccanismi che inneschiamo di fronte a queste situazioni. Meccanismi che vengono decodificati dall’autrice in maniera molto esaustiva attraverso una ampia raccolta di studi, di esempi di situazioni in cui ne ha visto la manifestazione. Utili tutti gli esercizi che accompagnano i capitoli del libro che ci aiutano a verificare la presenza dei pensieri “Killer” che ostacolano la nostra naturale capacità di essere.