Descrizione
L'incredibile avventura della vita viene spiegata in queste pagine da un grandissimo biologo, in termini semplici ma con tutte le implicazioni necessarie a comprendere un tema tanto vasto e complesso.
Cosa c'è di più importante da capire in fondo? La vita è talmente bella che vale certo la pena sapere come «funziona» e come si è sviluppata, e Edoardo Boncinelli è senza dubbio la persona giusta alla quale chiedere.
Sono passati quattro miliardi di anni dalla prima scintilla (un tempo indicibilmente lungo!), ma solo da poche decine di migliaia d'anni la specie umana ha iniziato a interrogarsi sul fenomeno della vita. E solo da poche decine di anni (un tempo indicibilmente breve!) abbiamo potuto dare delle risposte sensate. Ed è infine da pochi, pochissimi anni (un vero batter di ciglia) che l'uomo è in grado di intervenire coscientemente nel meccanismo stesso della vita.
Viviamo in un'epoca unica e straordinariamente interessante: per la prima volta la vita ragiona e interviene su se stessa. Qualcosa di stupefacente, emozionante e bellissimo.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bollati Boringhieri Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 128 |
EAN13 | 9788833981963 |
Lo trovi in: | Scienza - ebook |
Autore
Edoardo Boncinelli è il più importante genetista italiano e insegna alla facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha guidato per anni laboratori di ricerca in biologia molecolare dello sviluppo. Collabora con il “Corriere della Sera”. Fra i suoi ultimi libri usciti per Rizzoli ricordiamo La scienza non ha bisogno di Dio (2012), Quel che resta dell’anima (2012), Una sola vita non basta (2013), Alla ricerca delle leggi di Dio (2014), Noi siamo cultura (2015), Contro il sacro (2016) e L’infinito in breve (2016).
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!