Cosmopolis Edizioni

La Dieta di Eva
Come disobbedire in cucina e guadagnarsi il paradiso!

Movimento Autentico
Scritti di M.S. Whitehouse, J. Adler e J. Chodorow



Cancro: un male evitabile
Come combattere una strage inutile

Bambini e Animali
Le radici dell'affetto e della crudeltà

Le Fabbriche degli Animali
All'origine dell'insicurezza alimentare

EcoManuale di Casa
Guida pratica di ecologia domestica

Sperimentazione Animale e Psiche: Un'Analisi Critica
Nuova edizione

Psicologia della Musica e Musicoterapia
Appunti per un dialogo

Il Manuale del Primo Soccorso del Cane e del Gatto
Cosa fare se i nostri amici presentano un problema, in attesa dell'intervento del vetirinario

Trasformazione e Forma
Alla scoperta dell'utilizzo dell'argilla in arteterapia

Chimica e Ambiente
Sviluppo sostenibile e tutela della salute pubblica

Le Tentazioni di Eva
Ricette made in eden per un mondo più buono

Bellezza Etica, Etica delle Bellezza
Tra natura, salute e rispetto

La Salute di Eva
Il nesso nascosto tra alimentazione e malattie femminili

Vegetariani... e Allora?
Manuale semi-serio di sopravvivenza pe neovegetariani

La Bellezza è nel Cuore
Un viaggio per imparare a conoscere ragioni e linguaggio

Vegetarianesimo di Ispirazione Cristiana
Uomo e animali nel disegno divino

Il Mio Einstein... per Non Parlar di Birba & C.
Come sono arrivata a essere posseduta dal mio gatto
Informazioni su Cosmopolis Edizioni
Edizioni Cosmopolis nasce per dare corpo a un sogno ambizioso.Quello di dare voce e spazio alle idee senza cittadinanza nel panorama editoriale italiano.
I primi titoli pubblicati sono stati, infatti, libri sui diritti animali. Un argomento che nei paesi anglosassoni è dibattuto da anni ed ha assunto da tempo dignità accademica. In Italia, nonostante la crescente attenzione dell’opinione pubblica, sono poche e sporadiche le pubblicazioni sull’argomento. Ma la diffusione di una cultura non antropocentrica, di rispetto e attenzione verso i diritti del mondo non-umano, è indispensabile per dare voce a chi non ha voce e difenderne consapevolmente i diritti.
Cosmopolis ha poi allargato, nel tempo, gli interessi alle artiterapie. Nessuna contraddizione.
Si tratta di terapie non invasive, figlie di un modo diverso di concepire malattia e guarigione, processi che coinvolgono mente e psiche e che vanno affrontati in modo olistico.
Il linguaggio musicale, per gli effetti che può determinare in relazione ad un processo terapeutico o come miglioramento della consapevolezza del proprio potenziale comunicativo, come contro altare del linguaggio verbale, viene definito “musicoterapia”, una disciplina all’interno della quale, nel corso degli ultimi 50 anni, sono state definite teorie epistemologiche, metodologie e tecniche di intervento.
La musica, dunque, non solo come oggetto di fruizione edonistica ma come strumento di intervento in alcune aree comportamentali (cognitiva, senso-motoria, emotiva-affettiva) con funzioni di tipo preventivo e terapeutico-riabilitativo. La musica ma anche l’arte e il movimento, capaci entrambi di superare la barriera del linguaggio e delle sovrastrutture mentali per entrare in contatto con il profondo di ciascuno.