Simmetria Edizioni

Le Porte Solari
Il simbolismo equinoziale e solstiziale

Da Orfeo a Pitagora
Dalle estasi arcaiche all'armonia cosmica

Roma Prima di Roma
Metastoria della tradizione italica

Luciana Virio - Corrispondenza Iniziatica
Le Lettere e la Vita

La Magia Arcaica degli Anelli
La scienza dei Lapidari dal Mondo classico di Rinascimento

Misteri e Simboli della Croce
Con un'appendice di Paolo Galiano su: "Il simbolismo della croce nel Cristianesimo primitivo"

Hermetica Geometria
Principi di ritmica geometria nella partizione del piano e dello spazio pitagorico-euclideo

Il Tempo di Roma
Gli Dèi e le feste nel calendario di Roma

Ermetismo e Mistica
Il cristianesimo e la Via Iniziatica

L'Anima Errante
L'arte della guerra per imparare ad arrendersi

Laudate Dominum - L'Orazione Cristiana
Duemila anni di ascesi, di filosofia, di mistica

La Liturgia Tradizionale della Messa
Il suo significato rituale e tradizionale



Mitologia del Rito
Da Odisseo ai Luperci

Intelletto d'Amore
La Metafisica dell'Eros

Religione e Religioni - L'Essenza e il Mistero
Atti del convegno simmetria, 14 aprile 2018

Il Magistero della Pietra Filosofica
I quattro gradi del fuoco nella pratica alchemica

I Popoli dell'Orsa Maggiore: Lungo la Via degli Orsi e degli Sciamani
Lo Sciamano, l'Orso e il Cacciatore Celeste

L'Uomo Rosso e la Tradizione
Il regno della quantità entra nel Nuovo Mondo

La Trasfigurazione della Terra
Henry Corbin e la dualitudine angelica. La sfida tradizionale alle "nuove" antropologie

Ierobotanica - Un'Ecologia Preistorica del Sacro
Le piante sacre dell'Italia antica tra protostoria ed età classica

L'Armonia del Mondo
"Hans Kayser e le forme della scienza pitagorica"

Ritmi e Riti
Elementi di geometria e metafisica pitagorica

Oltre la Soglia
Il bardo e altre esperienze di confine

La Porta Ermetica di Roma
Un itinerario spirituale fra simbolismo e alchimia
Informazioni su Simmetria Edizioni

Simmetria, fondata da Claudio Lanzi nel 1975, nasce come gruppo di ricerca sulle scienze e sulle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente, svincolato da qualsiasi sudditanza culturale e politica.
Nel 1985 iniziano le prime pubblicazioni di estratti da corsi e seminari. Tale attività prosegue nel 1996 con un'iniziativa editoriale autonoma e la stampa di alcuni testi che rappresentano abbastanza efficacemente le linee ispiratrici della associazione.
Nel 2000 apre a Roma il Centro Studi "Simmetria" di via Grazioli Lante 13 e prendono vita la relativa associazione culturale, la rivista omonima e l’edizione pianificata di tre collane di libri.