Descrizione
L'Amaro Svedese "Maria Treben" è un antico rimedio della tradizione erboristica, utile per il benessere quotidiano.
Questa potente formula combina erbe nobili come assenzio, mirra, zafferano, curcuma e altre preziose piante officinali in un elisir versatile, utilizzabile sia per uso interno che esterno.
La sua efficacia deriva da un'attenta miscela di ingredienti selezionati: assenzio, mirra, zafferano, canfora naturale, curcuma, manna, carlina, angelica, legno dolce, mallo di noce e teriaca (un complesso aromatico di rosmarino, salvia, angelica, zenzero, cannella, noce moscata, macis e chiodi di garofano).
L'Amaro Svedese può essere utilizzato come supporto quotidiano oppure in caso di malessere (problemi gastro-intestinali, mancanza di appetito, dermatiti, dolori muscolari e articolari...).
Questa formulazione rappresenta un vero tesoro della tradizione erboristica, un alleato naturale per il benessere quotidiano della famiglia.
Consigli d'uso
- Uso interno: Si consiglia l'assunzione di mezzo bicchierino, diluito in acqua minerale, succo di frutta o tè, la sera prima di coricarsi.
- Uso esterno: Ideale per contusioni, distorsioni, scottature e disturbi cutanei. Applicare uno strato di crema alla calendula per prevenire irritazioni. Posizionare una garza o ovatta imbevuta di amaro svedese sulla zona interessata. Mantenere l'impacco per 2-4 ore o durante la notte.
Applicazioni specifiche
Per il benessere digestivo:
- Pesantezza di stomaco: 1 cucchiaino in mezzo bicchiere d'acqua o tisana
- Acidità gastrica: 1 cucchiaino in poco liquido
- Gonfiore addominale: 1,5 cucchiai in tisana di finocchio e anice
- Regolarità intestinale: 3 cucchiai in poca acqua
- Colite: 1 cucchiaio in poca acqua, 3 volte al giorno
Per le vie respiratorie:
- Influenza: 1 cucchiaio in acqua tiepida, 3 volte al giorno
- Sinusite: impacchi sulla fronte e massaggi su nuca, gola e petto
- Congestione nasale: suffumigi con 4 cucchiai in 1,5 litri d'acqua
- Mal di gola: gargarismi con 2 cucchiai in acqua tiepida
- Tosse: suffumigi e impacchi sul petto, associati ad assunzione in tisana di salvia e timo
Storia e Tradizione
L'Amaro Svedese, nonostante il nome, ha origini italiane e risale al XIV secolo, quando il celebre alchimista Paracelso ne codificò la prima formulazione.
La sua popolarità mondiale si deve però all'erborista austriaca Maria Treben, che lo rese famoso attraverso il suo libro "La salute della farmacia del Signore".
Questa preziosa tintura madre, ottenuta dalla macerazione in alcool di oltre venti erbe officinali accuratamente selezionate, rappresenta un'antica sapienza erboristica che unisce ingredienti come agrimonia, anice stellato, arancio dolce e amaro, cardo benedetto e molte altre erbe nobili.
La particolare composizione ricca di principi amari, oggi quasi assenti nella dieta moderna, favorisce naturalmente le funzioni depurative dell'organismo: sostiene il fegato, stimola la produzione di bile, migliora la funzionalità renale e contribuisce a mantenere un corretto equilibrio metabolico.
Queste proprietà, unite alla sua azione sul sistema digestivo, possono rivelarsi un valido supporto anche nei percorsi di controllo del peso, pur non essendo un prodotto specificamente dimagrante.
È proprio questa completezza d'azione che rende l'Amaro Svedese "Maria Treben" un rimedio tradizionale ancora oggi apprezzato per il benessere quotidiano.
Ingredienti: Etanolo (alcol), estratto di erbe e piante aromatiche.
Avvertenze: Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso.
Dettagli Prodotto
Produttore | Monelli Ezio |
Formato | Prodotto - 200 ml |
EAN13 | 9002632400310 |
Lo trovi in: | Detox e funzionalità epatica |
Tag | Mal di Gola e Vie Respiratorie |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 69 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
12% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
1% -
1 Stelle
1%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alex
Acquisto verificato
Voto:
Questo amaro può essere utilizzato per mille e più usi.. Gradevole al palato diluito con acqua è di più facile assunzione..
Fabrizia
Acquisto verificato
Voto:
Ogni tanto bevo un bicchierino di questo amaro dopo cena e pensare che oltre ad essere gustoso è anche salutare me lo rende ancora più gradevole
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Must have da avere in casa in quanto utile a sostenere l organismo direi soprattutto nella stagione fredda. Lo utilizzo versandone nella tisana calda serale oppure quando appaiono in primi sintomi di raffreddamento/ tossde ecc
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Straordinario con effetti a dir poco magici! Utile per qualsiasi cosa, ma soprattutto lo bevo sia al mattino che alla sera diluito in acqua ❤️
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo rimedio per molti disturbi. Mi trovo benissimo. È davvero un ottimo prodotto che aiuta dalla digestione .. herpes..dolori secondo me ideale conservare in casa