Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Ingredienti: alcool etilico bio, acqua,equisetum arvense l. fusti sterili bio 30%.
Nome comune: Equiseto.
Famiglia: Equisetaceae.
Parte utilizzata: cauli.
COSTITUENTI PRINCIPALI:
- Sostanze minerali: 5-8% acido silicico, Sali di potassio
- saponosidi
- Flavonoidi, steroli
- Acido ascorbico e acidi fenoli
- Alcaloidi tracce (nicotina)
ATTIVITA' PRINCIPALE:
- Azione diuretica emopoietica emostatica
- Azione rimineralizzante
- Azione astringente
IMPIEGO TERAPEUTICO:
- Anemie secondarie
- Fratture, osteoporosi, forme reumatiche
- Unghie e capelli deboli
- Durante l'accrescimento
- Arteriosclerosi
EFFETTI SECONDARI: Non segnalati.
POSOLOGIA: Equisetum arvense T.M.: 30/50 gocce 3 volte al dì.
PROPRIETA':
L'Equiseto vanta soprattutto un'azione rimineralizzante legata al fatto che le sue radici assorbono dal terreno sali alcalini di acido silicico che danno luogo alla formazione di due tipi di silicio, solubile e insolubile.
Il meccanismo alla base dell'azione rimineralizzante sembrerebbe essere legato al fatto che il silicio, tramite probabili riarrangiamenti di sito degli elettroni, possa facilitare la formazione di carbonato di calcio.
Il silicio quindi facilita la ricalcificazione, accelerandone i tempi. Per queste sue peculiarità ne viene consigliato l'impiego sia in gravidanza che nella menopausa e nell'osteoporosi.
Certificazioni: Agricoltura Biologica UE.
LA TRASFORMAZIONE E LE SUE FASI:
- RICONOSCIMENTO BOTANICO DELLA PIANTA (tessuto adulto per la tintura madre, tessuto meristematico-gemma,giovane getto,scorza dei giovani rami)
- PULIZIA & TRITURAZIONE MECCANICA
- MACERAZIONE MINIMO 30 GIORNI (SECONDO FU francese) in idoneo solvente
- alcool & acqua
- alcool, acqua & glicerina vegetale
- DILUIZIONE 1:10 per la tintura madre e 1:20 per il gemmoderivato
- PRESSATURA MECCANICA per recuperare il liquido rimasto intrappolato nel tessuto vegetale
- FILTRATURA
- ANALISI DI CONFORMITÀ'
FILIERA INTERAMENTE CERTIFICATA BIO da CCPB
- MATERIA VEGETALE FRESCA & ITALIANA PROVENIENTE DA RACCOLTA SPONTANEA O OTTENUTA TRAMITE TECNICHE COLTURALI RISPETTOSE DELL'AMBIENTE
- RISPETTO DEL CORRETTO TEMPO BALSAMICO
- LAVORAZIONE TEMPESTIVA AL FINE DI LIMITARE LE DEGRADAZIONI ENZIMATICHE CHE ALTEREREBBERO IL FITOCOMPLESSO
- CONTROLLO VIGILE SU TUTTA LA FILIERA
Dettagli Prodotto
Produttore | Vegetal Progress |
Formato | Prodotto - 50 ml |
EAN13 | 902690510 |
Lo trovi in: | Integratori |
Posizione in classifica: | 4.829° nella classifica Integratori ( Visualizza la Top 50 prodotti ) |