Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Il libro "13 Donne per 13 Lune" è nato con una “visione”, un imperativo interno che ha spinto Rossella Grenci ad invitare 13 donne a raccontare la loro storia, la storia di donne che, fanciulle o crone, stanno dedicando la loro vita, i loro sogni, le loro pratiche quotidiane, alla Dea e alle donne che, in questa scia ancestrale, divengono sorelle.
Alle origini le donne erano riconosciute come Dee, si viveva in società pacifiche e matriarcali la cui civiltà ci è stata raccontata dall’antropologa Marija Gimbutas.
Grazie a lei, e a molte altre donne venute dopo di lei, è cominciato un risveglio culturale di queste antiche memorie. Riagganciandosi a queste memorie ogni donna ha raccontato una Luna, secondo il suo sentire o l’appartenenza ad una tradizione...
Ognuna, infine, ha donato una pratica, qualcosa che potesse aiutare le sorelle ad iniziare o a continuare lungo il cammino, in questo antico percorso, seguendo le orme delle nostre antenate.
Con l’augurio di fare un pezzo di strada, connesse le une alle altre, ti invito a leggere e sperimentare, attraverso gli occhi e le voci di queste donne, che hanno partecipato ad infilare una “collana di perle”, lunga 13 lune.
Indice
Introduzione
- Prima Luna, di Francesca Ollin Vannini
- Seconda Luna, di Caterina Mouji Grazzini
- Terza Luna, di Luz Amparo Osorio
- Quarta Luna, di Maria Cristina Favini Berti
- Quinta Luna, di Laura Sofia Cariolato
- Sesta Luna, di Sofie della Vanth
- Settima Luna, di Lara Amantia
- Ottava Luna, di Eleonora Cosner
- Nona Luna, di Barbara Mariggiò
- Decima Luna, di Maya Vassallo
- Undicesima Luna, di Laura Ghianda
- Dodicesima Luna, di Carla Babudri
- Tredicesima Luna, di Annalisa De Luca
Biografia delle autrici
Dettagli Libro
Editore | Psiche 2 |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 300 - 15x21cm |
EAN13 | 9788899864958 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Autore

Rossella Grenci, logopedista presso l'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, è docente presso il Corso di Laurea di Logopedia dell'Università Cattolica di Roma, sede di Potenza. Ha già pubblicato diversi lavori sulla dislessia.
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro in momenti diversi, le storie appassionanti ed intense le lasciavo sedimentare. Un percorso al femminile potente ed intenso.