Descrizione
1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia.
In Oceania la società è governata dall'infallibile e onnisciente Grande Fratello, che nessuno ha mai visto di persona. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto.
Non c'è legge scritta e niente, apparentemente, è proibito. Tranne divertirsi. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne vivere, insomma.
Dal loro rifugio, in uno scenario desolante da Medioevo postnucleare, solo Winston Smith e Julia lottano disperatamente per conservare un granello di umanità.
Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 136 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804719137 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Posizione in classifica: | 935° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

George Orwell pseudonimo di Eric Arthur Blair, Motihari, Bengala, 1903 - Londra 1950. Prese parte alla Guerra civile spagnola e durante il secondo conflitto mondiale fu corrispondente di guerra. Le sue opere più celebri sono Omaggio alla Catalogna (1938), La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1949).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
31% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
6% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valeria
Voto:
E' un classico che volevo leggere da tanto! L'ho fatto ora perchè in molti dicono che la realtà che stiamo vivendo sia simile alla distopia raccontata nel libro e in effetti talune similitudini sono veramente inquietanti! Mi auguro ci fermeremo prima, moooolto prima, di raggiungere i livelli di follia descritti da Orwell.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto questo libro poco tempo fa ed ho pensato di regalarne una copia ad alcuni amici, un libro importante della storia della letteratura e della storia dell'umanità.
Antonietta
Acquisto verificato
Voto:
Non l'ho ancora letto perchè ultimamente mi sono riempita la casa di tanti bei libri e attualmente sto leggendo un altro autore. Credo che mi piacerà perchè mi è stato suggerito da persone che stimo.
Qiaoqing
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro l'ho vista citato in altri libri che stavo leggendo(schiavi del se' fantasma di Icke e un nuovo mondo di Eckhart e mi aveva davvero incuriosito)'All'inizio sembrava un libro qualsiasi poi diventa sempre piu' intrigante fino a tenerti in suspens ti trasporta dentro il racconto , ti fa riflettere ,ti cattura proprio e non riesci piu' a staccarti.
Cecilia
Acquisto verificato
Voto:
Un grande classico, sempre attuale. Una visione del mondo che sempre più si avvicina a quello che avviene nell’era attuale.
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Libro davvero stupendo! All'inizio l'ho trovato un po' difficile da leggere. l'ho acquistato insieme a "La fattoria degli animali" del medesimo autore. Entrambi molto belli. Leggendo 1984 sembra un libro contemporaneo.
Davide
Voto:
viene descritto un futuro distopico non lontano dalla realtà. Un libro premonitore molto attuale scritto da Orwell. Consiglio vivamente questo libro, la storia è intensa e ricca di spunti di riflessioni. Bellissimo.
Alessandro
Voto:
Libro acquistato alcuni anni fa che ho appena riletto. Sembra quasi una profezia. Da dire che George Orwell ha preso spunto da un'altro capolavoro, il saggio "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley, che purtroppo non vendono qui. Posso solo consigliarlo soprattutto ai giovani perché in questi ultimi tempi la nostra società si sta avvicinando parecchio da quella raccontata nel libro.
Carlo
Voto:
Non riesco a staccare gli occhi dalla pagine, George Orwell è l'unico autore che invidio alla letteratura inglese. Futuristico, visionario, avanti cent'anni. Stupefacente.
Paola
Voto:
E' uno dei libri da leggere almeno una volta nella vita e che mi è rimasto nella memoria tra tanti che ho letto. Ha in qualche modo previsto con decenni di anticipo il periodo storico che stiamo vivendo!
Mirko
Voto:
Va letto, questo sì. Ma non bisogna pensare che sarà attuale in eterno, come fino a poco tempo fa pensavo anch'io. È attuale, lo è più che mai, e mi duole dirlo; ma conoscere il bipensiero non sarà necessario ancora a lungo. Un nuovo mondo è alle porte, e leggete 1984 per capire il presente, senza pensare che sarà il futuro ancora per molto.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Non puoi non leggere questo libro almeno una volta nella vita! Scritto in tempi non sospetti, rappresenta moltissimo l' attualità . Da non crederci! Un po' pesante la lettura ma ne vale la pena!
Alessandro
Voto:
Il capolavoro di George Orwell che merita tutti i miei complimenti e lodi. Un libro molto importante utile soprattutto a far riflettere. La nostra situazione attuale rispecchia perfettamente le previsioni di Orwell e questo dovrebbe farci quantomeno riflettere e allarmare un poco prima che la situazione degeneri.
Marco
Voto:
Sinceramente non sono un grande lettore, ma devo ammettere che questo libro merita tutta la mia approvazione. Non lo ritengo di facile lettura, ma fa riflettere molto, come ben pochi, ed aiuta anche a sapere osservare ciò che ci circonda sempre con occhio critico. Pone dinanzi agli occhi del lettore l'immagine di un mondo futuro spaventoso, privo di libertà, al quale possibilmente un giorno arriveremo. O forse lo viviamo già, senza nemmeno accorgercene... Ha molto da insegnare, veramente.
Vanessa
Voto:
Questo è il miglior libro che abbia mai letto! In assoluto! Mostra una visione utopica ed esagerata del giorno d oggi, in maniera fluida e assolutamente accattivante. Personalmente, me lo sono letta tutto d' un fiato, e mi ha sempre emozionata moltissimo, può inoltre leggerlo chiunque, anche persone della mia età,18 anni.