Descrizione
Cosa sarebbe potuto succedere nel dicembre 2012... e cosa forse succederà.
Il dicembre 2012 - Il romanzo è la versione narrata delle energie della nuova era. Se la forma è quella del romanzo, e pure di un romanzo vivace e leggero, la sostanza è pura crescita personale-spiritualità-evoluzione: un viaggio di un paio d'anni con i protagonisti Marco e Silvia tra evoluzione personale, società, umorismo e amore.
Se da un lato è una commedia, dall'altro lato è ciò che siamo chiamati ad essere...
Dettagli Libro
Editore | Youcanprint Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 244 - 14x21cm |
EAN13 | 9788891132284 |
Lo trovi in: | 2012 |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Ho adorato questo romanzo di Fosco che tratta argomenti "complottisti " e di evoluzione spirituale con freschezza e leggerezza. A tutto ciò si aggiunge il piacere di avere Cagliari come sfondo, città a cui sono molto affezionata. E i 4 fantastici gatti, che hanno tenuto i loro simpatici nomi della vita reale, sono la ciliegina sulla torta. Lo consiglio come tutti i libri di questo autore meraviglioso.
Marc
Voto:
Un ottimo mix tra narrativa e spiritualità, pieno di tecniche, ma anche di umorismo, di sentimenti... e di una trama per nulla banale e scontata. Lettura interessantissima per tutti i ricercatori della nuova era.
Maria
Voto:
Se dovessi definire il romanzo con un aggettivo, direi "delicato", nonostante vengano trattati argomenti di un certo spessore. Il titolo del libro potrebbe indurre in errore. Non è la solita e presunta/ipotetica previsione di quello che sarebbe dovuto accadere alla fatidica data secondo le profezie dei Maya. Chiamarlo romanzo è riduttivo. L'autore, attraverso le vicende quotidiane dei protagonisti che vivono in prima persona i cambiamenti della nuova era, ci regala generosamente concetti, tecniche ed esercizi pratici di miglioramento personale. E non dobbiamo nemmeno leggere "tra le righe", perchè il tutto è esposto con estrema chiarezza e semplicità. Un libro diverso, insomma. Consigliatissimo!
Catia
Voto:
L'uso di un linguaggio semplice, quotidiano,ha reso palpabile l'idea che l'intento del scrittore fosse quello di mettere a disposizione ad un pubblico variegato, tecniche, spunti da approfondire e su cui riflettere. Puntualmente rintracciabili sono i riferimenti ai moltissimi articoli scritti dallo stesso autore. Le relazioni affettive tra i vari personaggi sono tratteggiate con mano delicata, facendo, nel contempo, trasparire la forza, la solidità di sentimenti quali: amore, amicizia, affetto. Non mancano colpi di scena, umorismo e mistero. "21 Dicembre 2012", romanzo sincero, ma anche visione espansa ed espandibile.