Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
"Ma perché lo fai? Cosa ti rendono i ricci?" "Mi rendono felice." "Te ne potresti occupare tu per questi due giorni?" Inizia più o meno così l'amicizia tra Massimo, veterinario specializzato nei bovini, e un riccetto orfano.
Il cucciolo ha pochi giorni, è tutto rosa, e ha sul dorso una corona di aculei bianchi e morbidi, un po' scomposti. Pesa solo 25 grammi e pigola piano: ha fame, o freddo, o forse si sente solo. Un pianto tanto disperato che scalfisce la corazza di abitudini e apatia che Massimo si è costruito. È così che Ninna - sì, perché il riccetto spettinato si rivela una femmina - stravolge la sua vita con la forza della sua personalità.
È curiosa e appena "annusa" novità si affaccia dal suo rifugio; è giocherellona, e si diverte a rovesciare con il naso la ciotola dell'acqua; è affettuosa e lo lecca pazza di gioia dopo una lunga assenza. Però è anche un animale selvatico e reclama la sua libertà: la gabbia le va sempre più stretta e la sua felicità è fuori nei boschi. In questo libro, Massimo Vacchetta racconta lo straordinario incontro che lo ha aiutato a uscire da un periodo buio e gli ha dato un nuovo scopo: creare un centro di recupero per i ricci, una specie minacciata dalla nostra disattenzione, e aiutare gli esemplari in difficoltà. Come Trilly l'impenitente dongiovanni, o la fragile Lisa che ha conquistato tutti con il suo sguardo, o Zoe che ha saputo resistere a ogni colpo.
Animaletti feriti, maltrattati, indifesi, ma in grado di trasmettere una grande voglia di vivere.
Dettagli Libro
Editore | Pickwick Libri |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 185 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788868364021 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autori

Massimo Vacchetta vive a Novello, in provincia di Cuneo. Da oltre vent’anni esercita la libera professione di veterinario nel settore dei bovini. Due anni fa ha aperto il Centro di Recupero Ricci «La Ninna», sezione staccata del CRAS di Bernezzo. Massimo è presidente dell’Associazione «La Casa dei ricci», che ha lo scopo di tutelare il riccio e la natura.
Recensioni Clienti
3,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
33%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Bianca
Acquisto verificato
Voto:
Racconto del veterinario che si sta dedicando alla cura e riabilitazione dei ricci, libro che ho regalato volentieri dopo aver scoperto il luogo che si occupa di recuperare e mettere in forze per liberare nel loro ambiente i ricci malati e o feriti
Maria Sabina
Acquisto verificato
Voto:
un inno alla vita!! Commovente e divertente allo stesso tempo. Da assaporare pagina per pagina. E la Ninna......assolutamente da leggere.
Cristina
Voto:
Un libro coinvolgente, che si legge tutto d'un fiato, commovente, educativo e ricco di consigli utili per aiutare questi simpatici abitanti delle nostre campagne. Grazie a Massimo Vacchetta per il suo lavoro e la sua dedizione e ad Antonella Tomaselli per aver dato voce a questa storia con grazia e poesia. Ne acquisterò altri, per regalarli a Natale.