Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
La prima opera italiana dedicata alla Nuova Cronologia, la teoria matematica applicata allo studio della storia e verificata sperimentalmente dal Professor Fomenko.
Un libro shockante, che demolisce la cronologia e la storia tradizionale dimostrando, tra le altre cose, che:
- Cristo è nato in un’altra epoca;
- L'Età conosciuta come "antica" è in realtà quella medievale;
- Che le Piramidi, il Colosseo e molti altri monumenti dell'antichità sono, in realtà, molto più giovani di quel che pensiamo.
La storia che ci è stata raccontata è stata mistificata e falsificata da un gruppo di cronologisti nel XVI-XVII secolo. Un inganno che dura da 400 anni.
La Nuova Cronologia del professor Fomenko è una rigorosa e sofisticata teoria scientifica che poggia su salde basi matematiche. L'intento è quello di proporre un'ipotesi sensazionale che non ha precedenti al mondo: la possibilità di ricostruire la storia rimettendo in discussione tutti gli stereotipi finora ritenuti validi.
Nessuna nuova verità assoluta però. Non più.
Il coraggioso invito dell'autore è quello di creare un onesto confronto intellettuale, di riaprire un dibattito che sembrava non più affrontabile o rinegoziabile, un dibattito culturale e interdisciplinare che richiederebbe il coraggio dei primi storici, l'intelligenza dei veri scienziati, la passione di chi insegue le verità più difficili, anche a discapito di ogni rassicurante certezza.
“Se tutto ciò che ci hanno sempre insegnato poggiasse su basi storico-cronologiche errate? Niente avrebbe più una datazione certa, nessuna cronologia tradizionalmente accettata sarebbe più credibile e il passato ricadrebbe nel buio dell’indistinto”.
- Anatolij Fomenko
"Dopo che la polvere delle polemiche si sarà depositata, c'è speranza che storici, scienziati e matematici riescano insieme a ridiscutere i metodi esistenti per mettere a punto nuovi strumenti, seguendo lo stesso spirito di collaborazione che si verifica in tanti altri campi dell'attività umana. Ma non dobbiamo aspettarci troppo e troppo presto. Questo è un campo in cui i progressi sono stati lenti, e non ci sono segnali che le cose prenderanno una svolta improvvisa nel prossimo futuro".
- Florin Diacu, matematico.
La domanda non è Nuova Cronologia sì, Nuova Cronologia no. Ma, “perché no?”.
Allegati
Indice
Introduzione di V.G. Bani
La "Nuova Cronologia" (NC) di Fomenko-Nosovkij: storia del progetto, delle controversie che ha innescato, delle prospettive che ha aperto (G.V. Nosovskij, A.T. Fomenko)
Capitolo 1 - Problemi di Cronologia storica
Capitolo 2 - Le datazioni astronomiche
Capitolo 3 - I Metodi Matematico-statistici
Capitolo 4 - La Carta Cronologico Globale (CCG)
Risultati dell'applicazione dei metodi matematici alla storia antica e medievale
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 355 - 17x24cm |
EAN13 | 9788862293976 |
Lo trovi in: | Storia |
Posizione in classifica: | 3.922° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Dall'introduzione:
"Il libro, che ci accingiamo a presentare, è la prima opera edita in lingua italiana, dedicata alla Nuova Cronologia. Si tratta di una selezione di materiali, facenti parte dell’ampio progetto “Nuova Cronologia” (d’ora in avanti NC), un’ipotesi matematica applicata allo studio della storia, elaborata teoricamente e verificata sperimentalmente dal professor Anatolij Fomenko e dai suoi collaboratori, primo fra tutti Gleb Nosovskij. Più precisamente, sotto il titolo di 400 anni d’inganni abbiamo scelto di riunire una serie di capitoli (fondamentalmente tratti dall’omonimo 400 let obmana e da Istinu možno vyčislit’ [La verità si può calcolare; N.d.T.]), che ci sono sembrati i più adatti a introdurre i lettori italiani nel complesso contesto del progetto.
Avvertiamo fin d’ora che l’impatto con le ricerche e i risultati della NC provocherà in tutti i lettori un effetto “shock”.
Diversamente non potrebbe essere: le pagine che seguono demoliscono la cronologia e la storia familiari dall’età scolare, dimostrando che Cristo è nato in un’altra epoca, che l’età conosciuta come “antica” è in realtà quella medievale, che le piramidi, il Colosseo e gli altri famosi monumenti dell’antichità sono, in realtà, molto più giovani rispetto a ciò che abbiamo sempre creduto.
Percorrendo le tappe della ricerca che porta A.T. Fomenko e i suoi ad affermare, con cognizione di causa, che la storia e la cronologia attualmente adottate in realtà sono il prodotto di moltiplicate falsificazioni dei materiali storici e delle mistificazioni iniziate dai cronologisti del XVI-XVII secolo, Scaligero e Petavius, in seguito portate avanti dai loro seguaci, la prima reazione del lettore sarà probabilmente di difesa: la difesa, istintiva e comprensibile, che si mette in atto quando vengono attaccati le credenze tramandate da generazioni, i miti indiscussi, i solidi e autorevoli pilastri che sorreggono la base di una visione del mondo accettata e condivisa fin dall’infanzia..."
Autore
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Con questo libro molto interessante l'autore ci accompagna alla reale scoperta del nostro passato, rivelando che tutto quello che abbiamo conosciuto fino ad oggi, anche grazie allo studio scolastico, non corrisponde alla verità. Il metodo utilizzato dallo studioso è quello matematico ed empirico, non solo astratto, riporta esempi, ricerche tra manoscritti antichi ed opere d'arte e poi rielabora le evidenze costruendo modelli o grafici che esemplificano sia il percorso seguito che la tesi di partenza accertata con abbondanza di particolari. Lo stile è piuttosto asciutto e rigoroso, tipico delle relazioni scientifiche, ma non per questo meno accattivante, tanto da non risultare troppo pesante, soprattutto per la copiosità di riferimenti alla realtà dei notevoli reperti che vengono presi in considerazione, provenienti da civiltà e luoghi diversi. Il lettore, passo dopo passo, è spinto a farsi anche un'idea propria di quanto scoperto, anche perché l'autore non dà mai in modo ripetitivo la sua conclusione in merito agli studi eseguiti, ma lascia che il risultato affiori in modo naturale nella mente di chi legge, che quindi si convince da sé dell'esattezza di quanto acquisito con le prove offerte dall'alto. Una lettura rivoluzionaria e assolutamente da intraprendere non solo per gli appassionati di storia.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
bellissimo da leggere assolutamente forse e' scontato ma dovrebbero leggerlo tutti ti apre un mondo tante verita' tenute nascoste dai governi
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Un altro libro che insegna quanto l'inganno regni sovrano in questo mondo!Siamo circondati da gente che pensa ai soldi e se ne infischia del benessere generale delle persone,tanto che non esita a divulgare vere e proprie menzogne pur d'ingannare gli altri e perseguire obiettivi tutt'altro che nobili!Il denaro e la fama contano più dell'onestà e della verità,a quanto pare!Meno male che c'è ancora qualcuno che intende divulgare la verità e ben venga!!!
Danilo
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante piacevole lettura anche se non è un romanzo,richiede attenzione perchè ricco di riferimenti storici date personaggi.Impegnativo ma molto particolare e bello.
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Libro sicuramente ben fatto dal punto di vista di indagine e metodo. Non sempre scorrevole la lettura. La complessità degli argomenti e la chiave descrittiva, molto rigorosa, ne rendono un poco faticosa la lettura. Comunque interessantissimo e bello da leggere.
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante anche se troppo tecnico; si trova difficolta a rimanere sul pezzo. Mette a dura prova la Storia che ci viene raccontata da sempre con supporti Filologici, Astronomici, Correlazioni tra Imperi in epoche diverse e tanto altro. Da leggere senza prevenzione