Descrizione
"I 5 Grandi Bisogni dei Bambini Nuovi" è dedicato a tutti coloro - genitori, nonni, educatori, ma non solo - che vivono delle difficoltà nel loro rapporto con bambini o ragazzi di questa nuova generazione, con i quali nessuno dei vecchi metodi pare far presa.
Qualcuno li definisce per questo "bambini teflon", altri preferiscono chiamarli "bambini indaco", o più semplicemente "bambini nuovi".
Questo libro ci aiuta a ripensare la nostra relazione con loro all'insegna della gioia, della scioltezza e soprattutto della capacità di "mollare la presa".
Inoltre, ci svela i cinque maggiori bisogni dei nuovi bambini, supportandoci attraverso tanti consigli pratici a capire come ascoltare questi bisogni, che andranno a beneficio tanto dei bambini quanto di noi stessi.
Così facendo, diventeremo consapevoli di quanto stare vicino a un nuovo bambino ci aiuti personalmente a vivere meglio tutti i cambiamenti del nostro tempo.
Lise Bourbeau, scrittrice del bestseller internazionale "Le 5 Ferite e Come Guarirle", ci fornisce suggerimenti meticolosi, indirizzandoci verso una comunicazione adeguata a un "campionario" di situazioni in cui ci potremmo trovare in difficoltà.
Lo fa anche attraverso la sua esperienza diretta in quanto l'autrice è madre di tre figli, nonna di otto nipoti e bisnonna di due bisnipoti.
Si propone di aiutare tutti noi a vivere il proprio ruolo di educatore, genitore o anche nonno con serenità.
Condivide con noi lettori tutto ciò che ha imparato attraverso l'osservazione e l'applicazione del suo insegnamento, ma soprattutto ciò che ha dato buoni risultati o meno nei rapporti con le nuove generazioni.
I cambiamenti generazionali non sono mai stati così forti, e il nostro ruolo di educatori ci richiede di prendere dimestichezza con nuovi metodi e nuovi orizzonti, che tengano conto di questi bisogni irrinunciabili: affetto, comunicazione, rispetto, piacere e sicurezza.
Dietro, c’è una lunghissima esperienza. L'autrice ci invita quindi a provare ad applicare questa via e a risolvere i problemi educativi in modo diverso.
Indice
Ringraziamenti
Premessa
- Capitolo 1 Che cos'è l'era dell'Acquario?
- Capitolo 2 Che cos'è un bambino dell'era dell'Acquario?
- Capitolo 3 Prima della nascita
- Capitolo 4 Il neonato e il bambino
- Capitolo 5 L'adolescenza
- Capitolo 6 L'età adulta
- Capitolo 7 Il ruolo dei nonni
- Capitolo 8 L'importanza dell'accettazione
- Capitolo 9 Strumenti di introspezione
- Capitolo 10 Passiamo alla pratica
Promemoria per i genitori e gli operatori professionali
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 290 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869962707 |
Lo trovi in: | Psicologia per bambini |
Posizione in classifica: | 2.002° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Che cos'è un bambino dell’Era dell’Acquario?
I bambini dell’Acquario, detti “nuovi bambini” o “bambini nuovi”, sono quelli che nascono conoscendo già i parametri dell’era dell'Acquario che ho descritto prima. Sono chiamati anche “bambini di luce”, “bambini indaco”, “bambini teflon”, eccetera; in questo libro, mi riferirò a loro usando prevalentemente l’espressione “nuovo bambino” o “bambino teflon”. Si tratta di anime antiche la cui missione è aiutare l’umanità a evolvere, a smettere di sprofondare sempre più nella materialità. Tuttavia, hanno ancora del lavoro da svolgere per raggiungere il loro obiettivo finale: essere capaci di vivere ogni esperienza terrena nell’accettazione, cioè senza giudicare o biasimare; il che implica il vivere nell'amore incondizionato in ogni circostanza, senza alcuna eccezione.
Continua a leggere l'estratto del libro "I 5 Grandi Bisogni dei Bambini Nuovi".
Approfondimenti video
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto utile a comprendere le dinamiche emotive dei nuovi bambini, aiuta nell' osservazione e propone concretamente comportamenti da adottare.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Regalato ai miei zii sono rimasti entusiasti! Il libro spiega in maniera accessibile a tutti come approcciarsi ai bambini di oggi ♥️