A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Con uno sguardo che abbraccia un ampio mosaico di discipline, centinaia di idee e brillanti intuizioni e più di un secolo di storia, il libro 50 Classici della PSICOLOGIA riflette su alcune delle...
continua
Con uno sguardo che abbraccia un ampio mosaico di discipline, centinaia di idee e brillanti intuizioni e più di un secolo di storia, il libro 50 Classici della PSICOLOGIA riflette su alcune delle domande più comuni e al tempo stesso più affascinanti che l'uomo da sempre si pone. E grazie al contributo dei migliori pensatori, di ieri e di oggi, offre spunti e suggestioni affinché ognuno di noi trovi la propria risposta.
Tom Butler-Bowdon ha esplorato in profondità le 50 opere che hanno fatto la storia della psicologia e ne ha estratto i principi fondamentali, esponendo con chiarezza e semplicità oltre un secolo di scoperte dei più grandi studiosi.
Per chi desidera avere una panoramica generale e una sintesi completa delle principali opere di psicologia, per chi si avvicina per la prima volta a questo ambito, per gli studenti e, in generale, per tutte le persone curiose.
Tom Butler-Bowdon, laureato alla London School of Economics e alla University of Sydney, vive e lavora tra l’Inghilterra e l’Australia. E' autore di una collana di manuali (tradotti in diciassette lingue) dedicata allo sviluppo personale.
Libro molto carino. Lo consiglio anche come libro di ispirazione, da aprire come fosse una sorta di oracolo e trovarci una risposta. Un libro di psicologia che si discosta dall'ambito strettamente clinico e patologico e amplia il concetto di coscienza e percezione.
Molto interessante, mi sono gia' segnata alcuni libri da acquistare leggendo i brevi accenni fatti in questa raccolta, che mi hanno molto appassionata.
Un concentrato essenziale per chi ama la psicologia e non vuole addentrarsi in libroni interminabili. Lettura non troppo impegnativa,anche per chi non pratica questi studi
Ho ricevuto questo libro come omaggio e ringrazio molto per questo. Avevo intuito che era un libro molto interessante e ne ho avuto conferma. E' un bel tomo, di un certo spessore, un compedio che raccoglie varie scuole e vari autori. Per avere una prima panoramica, per un primo approccio, per chi non ha interesse ad approfondire ma vuole comunque avere una conoscenza di certi temi, credo sia molto valido. Io lo consiglio moltissimo.
Gran bel tomo! Un librone ben scritto! Incuriosisce per il solo fatto, che, essendo corposo, sembra voler trasmettere un mondo infinito d'informazioni! Indubbiamente da leggere!
Ricevuto come omaggio ma ... è una collana davvero ben fatta e molto voluminosa che si può consultare per leggere vari concetti esposti in altri testi. Credo acquisterò anche altri della stessa linea...
Un manuale che racchiude estratti che si susseguono in cartelle ben definite, del pensiero di grandi psicologi e psicoterapeuti per lo più del secolo scorso e ne restituisce i testi più importanti.L'ho richiesto al Giardino dei libri, in virtu' di una ricerca che dovrei fare.
Questo libro offre una serie di considerazioni da vari autori che lo rendono molto interessante e piacevole nella lettura. Utile per scegliere nuovi libri, da leggere.
Un manuale utilissimo, da consultare più che da leggere di fila. Mi appassiona la psicologia dai tempi dell'università e, ammetto, avere avuto questo strumento a quell'epoca mi sarebbe stato molto utile! Grazie a Il Giardino dei LIbri per questo meraviglioso omaggio!
Interessante per chiunque ma apprezzabile soprattutto da chi ha un minimo di dimestichezza con la materia, magari solo per averla studiata superficialmente a scuola. Vale la pena
Siamo abituati a pensare che la mente sia il prodotto di istinti, pulsioni, pensieri del tutto ingovernabili e che dobbiamo rassegnarci a subirne gli effetti. Non a caso, spesso la mente viene definita come “"una “scimmia impazzita”, che vaga senza regole e senza inibizioni verso confini imprevedibili e del tutto al di fuori del nostro controllo. Ma non è così e questo splendido volume permette al lettore di conoscere e approfondire quelle intuizioni che hanno decretato la fama e la notorietà di grandi personalità del campo scientifico e accademico. La Psicologia è la “scienza della mente”, dapprima relegata a una branca dipendente dalla filosofia e solo dopo, attraverso i contributi dei padri di questa disciplina come Freud e Jung, ha assunto i connotati di materia degna di essere approfondita e disciplinata. Questo libro offre al lettore una panoramica di tutti i maggiori contributi al pensiero scientifico che possono davvero regalare momenti di intensa introspezione. A me personalmente, da sempre affascinato dalla mente e dalle sue potenzialità, questo libro ha donato spunti e riflessioni su come la mente e la sua scrupolosa analisi possa permettere un maggiore controllo delle azioni e dei pensieri, che sono alla base di ogni relazione sociale e di ogni impresa. Le risposte che tutti cerchiamo al senso della vita o di come possiamo migliorare il nostro approccio alla felicità costituiscono da sempre l’impegno principale di chi studia i fenomeni interiori e ne cerca uno schema, un metodo, una regola che possano guidarci verso confini all’apparenza solo immaginari. Ma proviamo per un attimo a sognare una vita diversa, fatta di progetti da realizzare, persone da incontrare, relazioni da instaurare e sentimenti da vivere. Tutto questo parte da un pensiero, che si sviluppa e attrae a sé altri pensieri simili che possano supportare e sostenere la nostra idea iniziale. Se poi aggiungiamo anche il peso e l’importanza che riveste l’inconscio e tutto il nostro mondo interiore, allora è facilmente comprensibile come il contributo degli studi di questi grandi pensatori possa davvero fare la differenza e insegnarci come e perché conviene pensare in modo corretto. Il merito principale dell’Autore è quello di aver presentato tante opere in chiave semplificata, offrendo al lettore le idee principali alla base di tanti libri di successo ed esponendo con chiarezza i fondamenti delle teorie che ormai fanno parte del patrimonio culturale mondiale. Tutto è espresso con la massima chiarezza e semplicità, è come leggere un romanzo fatto di tanti capitoli, ciascuno dei quali sa regalarci momenti di intensa riflessione. Questo libro è un condensato di cultura psicologica e capirne le caratteristiche può rappresentare un notevole contributo al nostro miglioramento personale. Io credo che faccia bene meditare su certe tematiche e provare a capire meglio le idee fondanti di questi movimenti di pensiero, che hanno attraversato tutto il secolo scorso. Confrontarsi con la saggezza di grandi scienziati che hanno approfondito la mente e le sue infinite varianti può generare un impulso ad approfondire e a cercare di capire meglio interi libri sull’argomento. E’ come avere una biblioteca sempre disponibile, a portata di mano e facilmente fruibile da chiunque. Suggerisco questo volume a chi vuole completare la propria personale visione sul mondo della Psicologia, allo studente che voglia capire se un simile percorso culturale può davvero interessarlo, agli appassionati di crescita personale che da sempre approfondiscono temi del genere, quali il cervello e la sua biologia, la mente inconscia, la felicità e la salute mentale, la personalità e la formazione del carattere, la motivazione umana, la forza creativa, le relazioni interpersonali e le abilità comunicative. C’è tutto un mondo da scoprire se solo ci apriamo alla novità e al piacere della lettura e io direi che questo libro arricchirà la vostra biblioteca di contenuti interessanti e tanta voglia di capire meglio le dinamiche misteriose della mente umana. Ringrazio gli amici del Giardino per dare ogni volta al lettore la possibilità di avvicinarsi a temi e contenuti che possono davvero fare la differenza nella vita di tutti noi.
Che bello leggere di Psicologia! Siamo tutti proiettati verso mondi nuovi, esploriamo la spiritualità, leggiamo questa e quella tecnica per vincere ogni magagna, ma qui si parla niente meno che di Psicologia.
È bello stupire gli amici a cena con delle citazioni sull'argomento, è bello anche come semplice cultura personale.
Ho conosciuto una persona che negava tutte le teorie Freudiane, non conosceva Jung, però aveva un'idea su entrambi. A questo punto, con grande urgenza ho aperto Il Giardino Dei Libri e gli ho comprato questo libro.
Dopodiché le discussioni con lui sono diventate molto più interessanti.
Un utile volume, di dimensioni imponenti e un po' inibenti, che riassume le posizioni dei maggiori rappresentanti delle diverse teorie psicologiche. Io lo uso come compendio, nel caso volessi verificare al momento le posizioni di vari studiosi, e lo tengo sempre a disposizione nella mia scrivania.
Ho ricevuto questo libro come gradito omaggio e fra i tanti ho scelto proprio questo perchè da alcuni anni mi sto interessando di psicologia. Sono rimasta contenta sia del contenuto che dell'organizzazione del testo. Il linguaggio è chiaro e molto comprensibile anche per " i non addetti ai lavori". Presenta dei saggi ( non dei riassunti) su 50 psicologi /psichiatri che hanno raggiunto il successo nella loro vita professionale. Ci sono anche altre figure minoritarie che si occupavano di altro. Lo consiglio a chi è incuriosito dell'argomento come una lettura interessante che migliora la propria cultura e ci permette di capire meglio noi stessi e l'umanità in generale.
Bellissimo ricco di nozioni interessanti..molto scorrevole.consiglio vivamente l' acquisto di questo libro..davvero interessante sia per curiosi e sia
per studenti..voto 9..
Bello, completo, esaustivo. Avevo già il volume sui 50 classici della spiritualità, anche questo.ricevuto in regalo come il precedente. Grazie al Giardino!
Ottimo librone per farsi un'idea generale sulla psicologia. Sono sempre stato un appassionato e questo libro mi ha indirizzato verso le teorie più in linea con le mie passioni
Acquistato in omaggio insieme ad altri due libri, si è rivelato una interessantissima lettura, adatto agli esperti e neofiti di psicologia, linguaggio del tutto comprensibile, molto bello perchè anche a tratti schematico, utile come ripasso per chi si sta laureando. consigliatissimo
Pieno di nozioni e infarinatura di tutte le correnti psicologiche dei più grandi e influenti dottori in psicologia della storia.
Personalmente noioso e difficile da comprendere , non ho nemmeno finito di leggerlo.
É un buon manuale da consultare. Per lavoro mi serviva una sintesi delle Teorie più importanti attuali e passate, a cui fare riferimento ogni volta, ed ho trovato in questo libro ciò di cui avevo bisogno. Una sintesi molto valida, per niente superficiale o scontata, e al tempo stesso agevole da leggere e confrontare.
Un bel mattone (in senso buono) che riassume diverse discipline, tecniche e psicologi famosi. Ottimo spunto per comprendere un po' la psicologia e per approfondire quelle personalità che hanno più colpito.
l'ho ricevuto in regalo durante le promozioni. un libro da avere per chi non ne sa niente di psicologia e vuole leggere un po della storia della psicologia
Questo libro e veramente un classico. L'autore del libro ha "distillato" dall'ampio materiale disponibile in ambito le opere pui interessanti. In sintesi il libro è una preziosa ed indispensabile "cassetta degli attrezzi".
E' un libro da consultare come un'enciclopedia a seconda delle tue curiosità e delle tue conoscenze in psicologia.... Molto interessante e particolare perché riesce a riassumere in ogni capitolo l'opera più importante di un autore, la vita, i concetti... ad es. Cap 6 "La psicologia dell'autostima" di Nathaniel Branden ha un trafiletto " L'autostima sorge spontaneamente quando si sceglie di vivere secondo la ragione e conformemente ai propri princìpi" che spiega in poche parole l'opera.. concentrare in un libro di poco più di 500 pagine 50 classici è davvero un capolavoro.
Ho trovato il Libro Molto interessante e utile, ben curato, sé letto con cura e attenzione può dare tante risposte a tante altre domande, specialmente su certi comportamenti, ma senza trascurare che la psicologia è una materia molto seria che va usata con criterio.
Lo consiglio! Leggerlo è molto importante.
Buona lettura! Arnaldo Lo Tufo.
un libro davvero stupendo sono davvero felice adesso che ci penso di averlo ricevuto gratis sarei più contenta se ci fossero regali anche di cosmetici o prodotti di buona merce :) comunque o letto i primi capitoli e mi sono accorta che e davvero il libro che cercavo e sicuramente mi aiuta a capire delle cose che non ripassandole in qualche modo non ci rifletti ottimo per la crescita personale lo consiglio sia a uomini che donne da una mano a tutti quelli che vogliono aiutarsi e desiderano essere di più nella vita ??
La psicologia mi ha sempre appassionata per cui, a parte i testi specifici dedicati, ho deciso di prendere questo libro che compendia in sè le maggiori opere in tema. Per una veloce comprensione di cosa è importante e di cosa non lo è, una bellissima scrematura ed un linguaggio chiaro e comprensibile anche ai "non addetti ai lavori"
Ho preso questo libro così, un po' per caso perchè potevo aggiungere un libro in omaggio al carrello, e devo dire che è fatto veramente bene . Molto interessante.
Un ottimo libro che mi ha aiutato a comprendere alcuni comportamenti umani e anche miei. Lo consiglio a tutte le persone che vogliono autocomprendersi.
stupenda raccolta di pillole di saggezza e d insegnamenti presi da tutti questi libri e riuniti in questo "manuale" colmo zeppo di consigli. veramente ben fatto e scorrevole. sono molto contento di questo acquisto
Utilissimo....per che si vuole avvicinare alla psicologia ma non sa da dove iniziare,questo può essere il punto di partenza....se mi permettete un altro consiglio (chi vuole capire un po' di se-relazioni-emozioni) Eric Berne(lo trovate nel libro),Thomas Harris(solo citato nel libro-allievo di Eric Berne) Daniel Goleman(presente nel libro)....Buona lettura e buona ricerca...
Questo libro è un'opera pregevole e davvero utilissima poichè abbraccia 50 autori classici e contemporanei, tra i più rinomati psicologi e professionisti di grande spessore mondiale. E' incentrata sulla "psicologia per non addetti ai lavori", cioè su quei libri accessibili a tutti e da cui chiunque può trarre profonde intuizioni o che sono stati espressamente scritti a scopo divulgativo. Infatti può definirsi "un mosaico" ricco di personaggi come psicologi, neurologi, psichiatri, biologi, esperti di comunicazione, giornalisti, persino uno "scaricatore di porto", un romanziere e un esperto sulla violenza. I segreti del comportamento umano sono troppo importanti per essere definiti da un'unica disciplina o da un singolo punto di vista: ecco perchè l'autore ha ritenuto indispensabile comporre questo mosaico che tenesse conto di un panorama così variegato e quindi più completo per in informarci in modo più dettagliato e sicuramente più esaustivo. Sono presenti le opere di grandi esponenti del passato come Freud, Adler, Jung, Skinner, James, Piaget e Pavlov, ma anche famosi autori contemporanei come Gardner, Daniel GOLEMAN, Martin SELIGMAN e Robert CIALDINI (libri nuovi, particolarmente PRATICI, che tengono in considerazione le più recenti scoperte scientifiche). A ogni libro è dedicato un ottimo commento, che ne evidenzia i punti chiave e segnala idee, persone e movimenti a esso collegati. Una GUIDA veloce ai testi disponibili: per poter comprendere meglio i testi trattati in quest'opera, l'autore li ha divisi in sette categorie che potrebbero aiutarti a scegliere i libri da leggere in base agli argomenti che ti interessano di più: - COMPORTAMENTO, biologia e geni: la scienza del CERVELLO (es. Louann BRIZENDINE, Il cervello delle donne; William James, Principi di psicologia) - Attingere alla mente INCONSCIA: un diverso genere di saggezza (es. Milton H. ERICKSON, La mia voce ti accompagnerà; Malcolm GLADWELL, In un batter di ciglia) - Pensare meglio, sentirsi meglio: la FELICITA' e la SALUTE MENTALE (es. Nathaniel BRANDEN, I sei pilastri dell'autostima; Martin SELIGMAN, La costruzione della felicità) - Perchè siamo quello che siamo: lo studio della PERSONALITA' e dell'individuo (es. Melanie Klein, Invidia e gratitudine) - Perchè facciamo ciò che facciamo: riflessioni dei grandi pensatori sulla MOTIVAZIONE umana - Perchè AMIAMO nel modo in cui amiamo: le dinamiche delle RELAZIONI interpersonali (John M. Gottman, Intelligenza emotiva per la coppia; Thomas A. Harris, Io sono ok, tu sei ok) - LAVORARE al nostro massimo potenziale: forza creativa e abilità COMUNICATIVE (Edward DE BONO, Creatività e PENSIERO LATERALE; Robert CIALDINI, Le armi della PERSUASIONE; Daniel GOLEMAN, Lavorare con INTELLIGENZA EMOTIVA)
libro utile ad un primo approccio al mondo della psicologia. Libro che apre l'orizzonte su questo mondo affascinante. Mi è piaciuta la sintesi del "in poche parole" di ogni testo analizzato ed i rimandi delle letture consigliate.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.