Descrizione
Questo libro, vero percorso di scoperta delle teorie e ricette magiche di Paracelso, scritto in un linguaggio spesso arcano, presenta rimedi apparentemente bizzarri, formule misteriose e ingredienti insoliti e, a volte, sconvolgenti per la nostra sensibilità. Ma è un documento affascinante che merita di essere letto, anche come curiosità o preziosa testimonianza di un’epoca.
Paracelso è una figura storica complessa: è stato astrologo, medico, mago e, secondo alcuni, il più grande alchimista di tutti i tempi; altri, invece, lo giudicano soltanto un ciarlatano e un millantatore.
Questo non è un libro di magia tradizionale, pur presentandosi nelle vesti classiche di un libro di magia.
Le sue formule, i suoi sigilli, le sue ricette (“recipe”) non sono operatrici di alcuna evocazione. Tutt’al più sono un’invocazione al grande medico celeste affinché illumini il piccolo medico interiore di ognuno di noi, l’unico che possa aiutarci ad attivare nei farmaci la virtus guaritrice.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 125 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788841216415 |
Lo trovi in: | Magia |
Posizione in classifica: | 3.897° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Paracelso (Einsiedeln 1493 — Salisburgo 1541) fu una personalità poliedrica: medico, chirurgo, alchimista, mago e astrologo. Percorse tutta l’Europa e oltre alla ricerca di tutto ciò che poteva imparare. Introdusse il metodo sperimentale e pratico nello studio delle malattìe e dei fenomeni naturali, rivoluzionò la medicina, la chirurgia e la farmacologia del suo tempo ponendo solide basi sperimentali e metodologiche per il loro sviluppo. Fu un grande maestro di alchimia, uno dei più grandi di tutti i tempi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Paracelso, indubbiamente un personaggio incredibile, considerato dai suoi colleghi dell'epoca un mago, in senso dispregiativo, per le sue visioni controcorrente che probabilmente gli sono costate la vita, era bensì un grande alchimista, medico e profondo conoscitore della natura che diceva essere la farmacia a cielo aperto. Precursore della teoria dei simili, dava grandissima importanza alla dose del farmaco, è la dose che fa il veleno. Un periodo storico pieno di fermenti, così lontano, stiamo parlando del 1500, ma al contempo per molti suoi contenuti anche contemporaneo, forse ora sarebbe "etichettato" come complottista. Questo libro, non di facile lettura per un linguaggio se vogliamo arcaico, è al tempo stesso affascinante, ricco di formule con ingredienti direi inquietanti per la nostra visione. Indubbiamente un uomo del quale si parla ancora dopo così tanto tempo non può giustamente rimanere inosservato. Affascinate anche entrare nella mente del 500 tramite questo modo di espressione .. Consiglio sicuramente questa lettura per chi è appassionato di Paracelso anche se, ripeto, non semplice.