Spesso acquistati assieme...
Smettila di Fare i Capricci + Smettila di Reprimere Tuo Figlio + Le 7 Idiozie sulla Crescita dei Bambini
Approfondimenti video
Descrizione
Non sei tu a essere sbagliato. Non è tuo figlio a essere sbagliato. Sono i metodi che utilizzi a essere del tutto inappropriati.
Scopri ora le 8 idiozie che rendono difficile (e a volte impossibile) la crescita felice di tuo figlio nell’infanzia e nell’adolescenza:
- 1ª Idiozia sui Capricci: perché vuoi sempre farmi arrabbiare?
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... i capricci non sono capricci, ma nascondono sempre una VALIDA MOTIVAZIONE INTERIORE. - 2ª Idiozia sul Sonno: lascialo dormire da solo altrimenti lo vizi.
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... come per tutti i cuccioli IL SUO POSTO È ACCANTO A UN ADULTO, soprattutto di notte quando si sente naturalmente più INDIFESO. - 3ª Idiozia sull’Egocentrismo: devi prestare i giochini agli altri bimbi. Non fare l’egoista!
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... per essere un adulto sereno e autonomo ha bisogno di vivere i suoi primi anni al CENTRO DELLE ATTENZIONI, di SENTIRSI AMATO, non giudicato e di sapere che è PERFETTO così com ’è. - 4ª Idiozia sulle Regole: perché non mi ascolti? Te l’ho già spiegato 1000 volte!
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... le REGOLE e le ABITUDINI vengono assorbite in modo efficace e facile tramite l’ESEMPIO. - 5ª Idiozia sull’Alimentazione: perché mangia solo pasticci?
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... per lui il CIBO è soprattutto sinonimo di AMORE e di NUTRIMENTO AFFETTIVO. - 6ª Idiozia sull’Apprendimento: ripetilo ancora una volta così lo impari meglio!
Se osservi la natura del tuo bambino scoprirai che... la forma di apprendimento che predilige è quella data dall’ESPERIENZA PRATICA e dal vivere quello che impara, ANIMATO DA IMMAGINI e COLORATO DA SENTIMENTI. - 7ª Idiozia sull’Adolescenza: questa casa non è un albergo!
Se osservi la natura del tuo ragazzo scoprirai che... puoi trovare la soluzione del suo disagio MIGLIORANDO IL RAPPORTO tra di voi e ASCOLTANDO con più attenzione i suoi veri BISOGNI EMOTIVI. - 8ª Idiozia: TOP SECRET!
«I bambini sono esseri perfetti e meravigliosi. Siamo noi adulti che abbiamo bisogno di adeguarci alla loro straordinaria natura e alla loro sensibilità».
Allegati
Indice
CAPITOLO 1
Ma in questo momento, come si sente il bambino?
- Come tutto è cominciato… la nostra storia
CAPITOLO 2
Che DNA hanno quei genitori che con i figli “ce la fanno”?
- Perché dovresti leggere questo libro
- Che cosa ci ha aiutato nel percorso e qual è il nostro “segreto”?
CAPITOLO 3
Benvenuti nell’era della razza umana tecnologica, intelligente e… addormentata
- I 4 motivi che giustificano la necessità impellente del cambiamento
CAPITOLO 4
Il fattore n°1 per cui molti genitori fanno fatica a gestire i figli
- Chi sono davvero questi bambini e di cosa hanno bisogno in verità?
- Perché ci fermiamo alla scorza e non andiamo all’essenza
- La causa nascosta per cui ti senti bloccato
- Il gioco della Settimana e le 8 Idiozie sulla crescita
CAPITOLO 5
1ª Idiozia sui Capricci. Perché vuoi sempre farmi arrabbiare?
- Gli 11 falsi miti svelati sui capricci
- Come sciogliere nella pratica i disagi del bambino comprendendo i suoi sentimenti
- Le 5 soluzioni pratiche ai capricci
- I 3 ostacoli dei genitori quando devono sciogliere i capricci
CAPITOLO 6
2ª Idiozia sul Sonno. Lascialo dormire da solo altrimenti lo vizi
- Sonno profondo e risvegli danzano insieme
- I 3 motivi per cui i bambini non si addormentano facilmente
- La ninna nanna inizia fuori dal letto
- Gli 11 falsi miti svelati sul sonno
- Le 5 domande più frequenti sul sonno
CAPITOLO 7
3ª Idiozia sull’Egocentrismo. Presta i giochini agli altri bimbi!
- Le conseguenze emotive di chi non vive la fase egocentrica
- I 15 falsi miti svelati sull’egocentrismo
- Mio fratello è figlio unico: i conflitti tra fratelli
CAPITOLO 8
4ª Idiozia sulle Regole. Perché non mi ascolti? Te l’ho già spiegato 1000 volte!
- Le 3 motivazioni profonde che portano i genitori a imporre le regole
- Se cerchi di omologare i bambini ottieni ribellione e perdita di fiducia
- I 19 falsi miti svelati sulle regole
- Il segreto dei segreti per insegnare le regole
CAPITOLO 9
5ª Idiozia sull’Alimentazione. Perché mangia solo pasticci?
- I 3 falsi miti svelati sull’Alimentazione
- Il ruolo affettivo del cibo
- Cosa puoi fare da oggi: le 4 indicazioni pratiche sul cibo
- E se mio figlio è un adolescente?
CAPITOLO 10
6ª Idiozia sull’Apprendimento. Ripetilo ancora una volta così lo impari meglio!
- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
- Gli strumenti di coercizione…. Ops!.... a disposizione
- Perché i bambini e i ragazzi a scuola spesso si annoiano?
- Perché gli insegnanti sono dei santi
- I 6 falsi miti svelati sull’apprendimento
- Gli studi di Edgar Dale: il cono dell’apprendimento
- La via facile del gioco e del divertimento che nessuno utilizza
- La soluzione geniale di Socrate sull’apprendimento
- Puntiamo sui talenti, affiniamoli e portiamoli all’eccellenza
- Come apprendono i bambini da 0 a 21 anni
- Le modalità elettive con cui apprendono i bambini da 0 a 7 anni
- Le modalità elettive con cui apprendono i bambini da 7 a 14 anni
- Le modalità elettive con cui apprendono i ragazzi da 14 a 21 anni
CAPITOLO 11
7ª Idiozia sull’Adolescenza. Questa casa non è un albergo!
- I 13 falsi miti svelati sull'adolescenza
- Le 7 domande roventi sull’adolescenza
- Ma cosa ne devo fare allora di questo ragazzo?! Le 11 indicazioni pratiche per l’adolescenza
CAPITOLO 12
8ª idiozia sulla Sessualità. Non sono cose per la tua età!
- I 6 falsi miti svelati sulla sessualità
CAPITOLO 13
Un aiuto in 7 passi per non sentirti smarrito dopo aver letto le 8 Idiozie
Guida rapida alle 8 Idiozie
Ringraziamenti
C'è un regalo per te (video)
Gli autori
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 293 - 12,5x20cm |
EAN13 | 9788833800219 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Approfondimenti
Il fattore n°1 per cui molti genitori fanno fatica a gestire i figli
Con tutto il tempo e tutta l’energia investiti per garantire una vita di qualità ai nostri figli, perché non siamo sempre felici e appagati del rapporto che abbiamo con loro?
Perché non sempre loro sono soddisfatti di noi e manifestano rabbia, piangono, non dormono, rispondono male e sembra che cerchino ogni appiglio per farci perdere la pazienza?
Perché, nonostante tutto quello che tentiamo, sembriamo ancora troppo sovente biglie impazzite in balia del caso?
A queste domande sembra non esserci risposta. Ma la risposta c’è. E, come per tutte le sfide più scomode, anche per rispondere a questa domanda dobbiamo scavare più in profondità.
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,85 su 5,00 su un totale di 26 recensioni
-
5 Stelle
85% -
4 Stelle
15% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Regalato a mia cognata che è in dolce attesa. Lo ha apprezzato molto. Ho avuto modo di leggerne una parte e l'ho trovato molto interessante e scritto maniera semplice.
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo per neo genitori, mi è servito moltissimo per intraprendere un ruolo difficile come quello di madre. Assolutamente da leggere per chi vuole un approccio educativo comprensivo e non punitivo.
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
in questo libro Roberta Cavallo si è superata, meraviglioso è riduttivo, da padre di 3 bambini di diverse età ho iniziato a mettere in pratica i suoi consigli, di scardinare le mie convinzioni e ciò che ritenevo corretto, il rapporto con i miei figli è decisamente migliorato e la loro autostima e felicità sono evidenti
Wilma
Acquisto verificato
Voto:
Una visione alternativa di come bisogna intervenire per educare i propri figli in modo naturale senza imporre le nostre idee e insinuare nel loro animo credenze limitanti.
Katia
Acquisto verificato
Voto:
ho comprato tutta la collana di libri di Bambini very. ho conosciuto gli autori di persona e mi hanno letteralmente incantato.
Gina
Acquisto verificato
Voto:
A must have book che mi ha salvato la vita e ha reso quella di mio figlio completamente diversa. Roberta salvera tuo figlio da tante sofferenze
Vincenzo
Acquisto verificato
Voto:
questo libro ti fa capire tante cose su come educare un figlio, infatti non devi pretendere che tuo figlio ti riesca a capire su tante cose che noi genitori abbiamo imparato con anni di esperienze, comunque a volte sembriamo perderci in un bicchiere d'acqua per situazione futili. Ottimo libro.
Silvia
Voto:
Libro illuminante e utilissimo per mettersi in discussione e cambiare impostazione mentale. È un nuovo modo di rapportarsi ai bambini, contrario a tutte le rigide regole che conosciamo e di cui siamo consciamente o inconsciamente impregnati! Grazie Roberta e Antonio!!!
Giancarla
Acquisto verificato
Voto:
Il libro attira la nostra attenzione su tanti comportamenti consolidati attraverso le generazioni e considerati "verità". Lo fa in modo semplice, leggero e talvolta umoristico. Lo consiglio a tutti quei genitori ed insegnanti che vogliono esplorare i loro "assunti" e conoscere meglio i bambini.
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
l'ho letto con molto paicere perché gli insegnamenti dei ns genitori e dei ns nonni e anche le dirtte di tata Lucia mi sembravano troppo coercitivi . E' stato illuminante: I bambini hanno 1 loro natura che va rsipettata . Qs è il primo messaggio e tanti sono i consigili utili da seguire anche x l'alimentazioen eil sonno che tolgono i genitori dalla difficoltà dell' "adesso che faccio?" . I bambini, da grnadi, ringrazieranno , perchè con qs idee crescereanno maturi e responsabili di loro stessi. Grazie
Lara
Acquisto verificato
Voto:
Anche questo libro si è dimostrato alla altezza dei loro standard, riescono sempre in modo chiaro ed efficace a farti riflettere sugli errori più comuni che i genitori commettono ogni giorno.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello! Lettura consigliatissima a tutti i genitori che vogliano cominciare a crescere i bambini in modo consapevole e con amore. Di facilissima lettura scorrevole e semplice.
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Mai mi sarei aspettata di leggere argomentazioni così diverse dal pensiero comune sui argomenti clou come “Capricci”, le “Regole” e il “Momento del Sonno”. Che sorpresa! Tra tante teorie di esperti e fiumi di informazione, noi genitori siamo un po’ confusi; l’impressione immediata che ho avuto è solo una: è che è tutto molto più semplice con gli approcci che illustrate! Un piccolo particolare che vi farà sorridere: mentre leggevo, avevo la sensazione che il libro “fosse stato scritto da mia figlia di 10 anni”… come se mi volesse comunicare di cosa ha bisogno veramente… Grazie mille! :-)))
Daniela
Voto:
Anche questo testo, come il precedente degli stessi autori, è illuminante. Vengono sfatate le false credenze a cui tutti siamo sottoposti ogni giorno. Come mamma e come pedagogista lo consiglio vivamente a tutti gli adulti che per qualsiasi motivo hanno a che fare con i bambini.
Nicoletta
Voto:
Lo consiglio vivamente a tutte le persone che vogliono migliorare se stesse e il loro rapporto con i figli. Dopo aver letto sia questo libro che "Smettila di reprimere tuo figlio, degli stessi autori, ho messo in discussione moltissimi atteggiamenti che ritenevo "normali". Ho capito che possiamo fare moltissimo per crescere e maturare. Questi libri portano ad avere una maggiore consapevolezza di noi stessi, dei nostri comportamenti e delle nostre reazioni spesso dovute a problemi irrisolti. Certo scardina le nostre attuali convinzioni e non è semplice metterle da parte e vedere le cose in modo nuovo, occorre impegno e continua attenzione ma i risultati sono meravigliosi. Una sola lettura non basta, nonostante le cose siano scritte con mota semplicità e chiarezza, vanno a scavare così nel profondo di ciascuno di noi che c'è bisogno di leggerli con molta calma, io sono alla seconda lettura e credo li terrò ancora a lungo con me perchè mi sono veramente d'aiuto. Nicoletta