Descrizione
È la continuazione del libro precedente (La Lunga Attesa), che si fermava alla fine della terribile esperienza della prima guerra mondiale.
Benché sia senza dubbio un racconto esauriente dei trent'anni successivi alla fine della guerra, i ricordi della vita di Bion contrastano con l'impressione che abbiamo dalle sue lettere, dove riappaiaono l'ironia e la capacità introspettiva che furono anche una componente del suo lavoro psicoanalitico.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834013724 |
Lo trovi in: | Racconti, Letteratura e Diari di viaggio |
Autore
Wilfred R. Bion (1897-1979) ha elaborato una teoria innovativa sulle dinamiche inconsce dei gruppi (terapeutici e non) e ha fornito contributi notevoli anche per la comprensione dei problemi posti dall’osservazione, dalla valutazione e dalla comunicazione delle esperienze nel corso del trattamento analitico. Tra le sue principali opere nelle nostre edizioni, ricordiamo: Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico', Apprendere dall’esperienza; Attenzione e interpretazione; Cogitations. Pensieri; Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!