Descrizione
Probabilmente sono pochissimi i genitori che non hanno mai dovuto affrontare problemi grandi o piccoli con i propri figli, a tutte le età. Chi non ha mai avuto a che fare con le difficoltà dei primi mesi di vita del neonato, con un bambino introverso o troppo vivace, con un adolescente problematico?
Negli ultimi anni si è assistito a un interesse crescente per lo studio delle dinamiche familiari, con un'applicazione sempre più ampia di interventi e psicoterapie strategiche che coinvolgono non solo il paziente di volta in volta «designato», ma anche i genitori. E proprio a loro che è destinato il testo, un vero e proprio quick reference text, ossia un manuale di pronta e chiara consultazione: all'illustrazione del problema o della patologia si associano modalità concrete di soluzione e numerosi esempi tratti dalla casistica cllnica.
L'aspetto più innovativo riguarda la terapia indiretta: i genitori, assumendo il ruolo decisivo di "coterapeuti", diventano i primi veri "specialisti" a cui i figli dovrebbero affidarsi. Gli autori intendono così "aiutare i genitori ad aiutare i figli", modificandone gli atteggiamenti controproducenti e permettendo loro di intervenire direttamente sulle realtà disfunzionali, giocando sulla centralità degli aspetti comunicativi e relazionali.
I risultati di tale lavoro, estremamente variegato ma riassunto con grande precisione ed efficacia in queste pagine, hanno permesso di mettere a punto strategie differenziate e specifiche per ciascuna realtà familiare, fascia d'età e obiettivo terapeutico: come è tipico dell'approccio strategico, non è tramite l'osservazione asettica e l'estrapolazione epidemiologica dei dati che si giunge alla definizione del trattamento, ma "solo le soluzioni che funzionano possono spiegare il funzionamento dei problemi che hanno risolto".
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 258 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788833311951 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autore

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
3,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
67% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Libro utile, come tutti quelli di psicologia strategica. Suddiviso per ogni fase critica, da utili suggerimenti nel gestire le varie problematiche si possono incontrare
Valentina Catalina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che aiuta i genitori a farsi un'idea di cosa significa le tappe di crescita, le crisi o le difficoltà e come aiutarli e sostenerli. Un viaggio e un valido sostegno ai neo-genitori e ai genitori di bambini e adolescenti. Ottimo.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
ho scoperto un nuovo modo di approcciare i problemi degli adolescenti, guardando anche da un altro punto di vista le dinamiche genitori/figli