Descrizione
Un metodo per insegnare al cane, passo dopo passo, a non tirare. Il messaggio caratterizzante è forte e a volte inflessibile: educazione e addestramento "gentile" basati su associazioni positive escludendo quelle negative.
L'istruttrice norvegese nota e richiesta in tutto il mondo per aver descritto e formalizzato i "Calming Signals" - "Segnali Calmanti" nel cane presenta ora il suo "guinzaglio lasco".
Il metodo è spiegato in dettaglio e con molte illustrazioni. E il libro va oltre, con rapidi e precisi cenni all'idea di Turid sul cane e il rapporto con l'uomo oggi. Il guinzaglio lasco diviene così l'indispensabile elemento di una filosofia di vita col cane, e non solo.
"Il mio sogno è vivere in una società in cui i cani siano rispettati e apprezzati per ciò che sono.
Immagino un luogo dove la gente porti a spasso i cani con piacere reciproco: nel traffico cittadino con pettorina e guinzaglio lento, senza guinzaglio al parco, nei boschi e nei campi.
Niente urla e sgridate, ma un'allegra atmosfera d'intesa tra cane e proprietario e una cordiale tolleranza con le altre persone. Nessuno che strattoni o trascini il cane per il collo, al contrario gli è data la possibilitàdi annusare gli odori interessanti e osservare ciò che succede intorno.
Non è un quadro piacevole e rilassante? Io sono convinta che sia possibile realizzarlo. Basterebbe un po' di ragionevolezza e disponibilità a comprendere, e un minimo sforzo."
Sally Askew (Rainbow Pet-dog Training School, Inghilterra) nella prefazione:
"Il messaggio di Turid è molto forte: così semplice e allo stesso tempo così profondo. Il suo approccio è straordinariamente unico. Al momento nessun altro, almeno qui da noi, esprime un atteggiamento simile nei confronti del cane.
É un approccio olistico che stimola i proprietari a immaginare il mondo dal punto di vista del cane.
Turid crede molto nell'insegnamento dell'arte del "guinzaglio lasco". Con grande entusiasmo ci mostra e ci incoraggia ad adottare il suo semplice ma efficace approccio. Come tutte le cose che Turid insegna, un solo semplice strumento produce ben più di un effetto positivo."
Dettagli Libro
Editore | Haqihana Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 71 - 15 x 21cm |
EAN13 | 9788889006047 |
Lo trovi in: | Addestramento e cura del Cane |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,54 su 5,00 su un totale di 24 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Sinceramente non mi ha aiutato, nozioni interessante ma ogni cane è a se, un metodo generico che può andare bene solo bene per qualcuno. D'altronde i cani non sono tutti uguali e credo che in caso di problemi sempre meglio chiamare un esperto
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Esauriente nelle dimostrazioni pratiche degli esercizi da eseguire anche se poco analitico a proposito delle problematiche possibili a monte del problema
Rachele
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che tutte le persone che abbiano un cane dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. Sebbene sia un libricino di circa 70 pagine, è una vera e propria ricetta per non fallire con il proprio cane. Quello di tirare al guinzaglio è una delle principali problematiche che rendono stressanti le uscite con il proprio cane e possono degenerare fino a causare veri e propri problemi di salute sia al cane che al suo padrone. Qui, si spiegano le ragioni e si propongono semplici esercizi per superare le difficoltà. Consiglio vivamente!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro, consigli semplici e chiari che si riescono a mettere in pratica, sono volontaria in canile e dog sitter e ho modo di verificare sul campo!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Il libro mi è arrivato nei tempi stabiliti, ben confezionato e integro. E' scritto in maniera chiara e semplice, facile da capire, e fornisce pratici esercizi da poter fare con il proprio cane. Molto utile, lo consiglio.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Libro piccolo ma eccezionale. Lo consiglio senz'altro. Scritto con estrema chiarezza e belle foto chiarificatrici. Finalmente spero di avere risolto il mio problema con la mia cagnolina che tira come un' ossessa!
silvia
Acquisto verificato
Voto:
Il cane che tira è una situazione che molti uomini provano nel rapporto con il cane. In questo breve libro ci sono alcune tecniche da seguire per cercare di fare cessare questa spiacevole situazione. Si legge in poco tempo ma poi importante e' riuscire ad applicarlo.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro che offre un valido aiuto al proprietario, il quale non riesce ad interpretare oppure cade in errore, quando il proprio cane abbaia oppure cani dialtri
Benedetta
Acquisto verificato
Voto:
Un nome una garanzia! Altro utilissimo libro di Turid, un must nella biblioteca di qualsiasi appassionato di cinofilia! Chiaro, semplice ed estremamente pratico!
Michelina
Acquisto verificato
Voto:
Ho avuto due cani molto bravi e che non ho avuto problemi nell'allevarli. Una mia amica era disperata perchè non riusciva a farsi capire dal suo cane e così le ho regalato il libro che l'ha aiutata molto.
Filippo
Acquisto verificato
Voto:
L'autrice è un rifeimento per tutto quel che riguarda i cani. Libro validissimo. Consigliato a chi cerca informazioni di qualità e che ama il suo cane.
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
libro consigliato dalla scuola cinofila che frequesto. esercizi semplici come del resto la lettura. il metodo consigliato è realmente ottimo per insegnare al cane a non tirare al guinzaglio, più che altro siamo noi conduttori ad imparare come gestire il guinzaglio evitando di commettere errori che possano consolidare il comportamento dell'animale.. e anche in quel caso a correggerlo. sono metodi gentili e che mirano ad una passeggiata serena ... senza stress per entrambi. vivamente consigliato. ah alcuni esercizi differiscono dal dvd che la stessa autrice ha pubblicato, ma aspetto di acquistarlo per poter fare il confonto.
Alessandro
Voto:
Un libro molto interessante e soprattutto utile. L' ideale per chi vuole addestrare il proprio cane senza dover seguire metodi dispendiosi e spesso inefficaci. Il libro è scritto molto bene, molto facile consultarlo, per leggere ciò che serve al momento. Anche perchè vi sono olte illustrazioni, e ciò permette una comprensione molto più facile e veloce. Questo metodo instaura un rapporto con il cane fatto di amicizia, perchè esso non si basa su punizioni e sistemi bruschi per istruire il cane, ma piuttosto su un rapporto di fiducia reciproca e di cura amorevole. Un gran libro. Lo consiglio.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro e ottima tecnica questa di Turid Rugaas. Il libro è scritto veramente in modo semplice e molto chiaro. Lo si legge in un batter d'occhi. Lo consiglio a tutti sia a neofiti sia a persone che hanno già esperienza nel mondo cinofilo.
Elettra
Acquisto verificato
Voto:
Da una delle più grandi sostenitrici del "metodo gentile" un manuale pratico per imparare in semplici passi come condurre il proprio cane al guinzaglio. Ricco d'immagini ed esempi si inserisce tra i fondamnetali della saggistica di settore. Per la sua semplicità e chiarezza è consigliato a tutti: proprietari consapevoli e responsabili, esperti e cinofili neofiti. La Rugaas riesce a rendere davvero immediato uno dei principali problemi della gestione del cane, anche se non particolarmente approfondito vale davvero la pena di leggerlo.