Descrizione
Impara a fare le domande giuste e lascia arrivare le risposte. Grazie al nuovo libro di Igor Sibaldi costruirai al tua filosofia personale.
Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti abbiamo una filosofia.
Ma siccome la nostra filosofia può avere conseguenze enormi sulla nostra vita e su quella delle persone che ci sono vicine, è bene sapersela costruire con cura. Il modo migliore consiste nel partire dall'alto, da quella che gli esperti chiamano metafisica.
La metafisica è un'attività più semplice di quel che solitamente si crede: i bambini la praticano costantemente, sotto forma di domande. Metafisica è chiedersi: «Perché questa cosa è questa cosa?» Purtroppo, gli adulti hanno perso la capacità di farsi queste domande. Quasi sempre sono chiusi in un recinto mentale che li rende conformisti, impauriti, prigionieri.
In questo libro troviamo le istruzioni avventurose per superare quel recinto e utilizzare la metafisica nella vita d’ogni giorno, nella scoperta di se stessi.
Per accompagnarci in questo viaggio, Sibaldi riprende la più grande storia metafisica mai raccontata: l’Esodo di Mosè verso la Terra Promessa. Usciti, come Mosè, dalla prigionia d’Egitto, e passati al di là del deserto, possiamo riconquistare la possibilità di avere possibilità innumerevoli e il coraggio di lasciar avvenire ciò che desideriamo.
Indice
Parte prima - LA METAFISICA?
- A spasso con papà Guinzagli
- Io non le piaccio abbastanza
- Perché la metafisica è la metafisica?
- Il topo metafisico
- A cosa non serve la filosofia
- Metà, ovvero come superare la filosofia
- Come una fiaba
- Non sono aggiornato
- Metafisica della scienza
- La fede nella scienza
- Il gatto metafisico
- Metafisica dell’errore
- Invece degli errori
- Allora non c'è niente che valga la pena
Parte seconda - PERCHÉ UN MONDO È UN MONDO?
- Come si fa un mondo
- Di cosa è fatto un mondo
- Il cavaliere metafisico
- Il sottomondo
- Il papà quasi metafisico
- Metafisica della «sessualità»
- Altre parole di quel tipo
- Perché un sottomondo è un sottomondo
- L'educazione al sottomondo
- Crescere
- Perché i genitori sono soltanto i genitori
- La nonna metafisica
- L'ingiustizia
Parte terza - METAFISICA DEI CONTENITORI
- Il non capire più
- La sabbia della sapienza
- L'intelligenza mutilata
- Il topolino scientifico
- La paura di avere torto
- Il contenitore della religione
- Come non accorgersi di non sapere
- Metafisica della religione
- Bisognerebbe buttarli via
- Le storie future
- Metafisica di un orologio
- Metafisica delle storie
Parte quarta - TORNANDO VERSO CASA
- Ebrei
- Perché Mosè è Mosè
- L'Egitto
- Il xóouoc; del Ragazzo
- Ma allora cos'era
- Il dominio voluto
- La normalità della paura
- Il tuo Faraone
- La paura e il niente
- Metafisica del niente
- L'impresa del gatto Edoardo
- Il nostro niente, più in là di noi
- Quanto dura il deserto
- La fame di qualcosa
- La felicità di non sapere abbastanza
- Lo Spirito
- Metavoelv
- La tua metafisica personale
- Essere te
- Perché essere è essere?
- Perché l'io non è soltanto l'io
- La libertà
- Quindi io non sono io?
- Le molte dimore dell'io
- Edoardo e le rondini
- Dio è quello che è?
- Metafisica di Dio
- Perché il cane è il cane
- Tu eri
- Lui non sa chi sarò
- In nome della bambina
Parte quinta - AL DI LÀ DEL DESERTO
- Metafisica delle stragi
- I quarant'anni nel deserto
- La non-fine di Mosè
- La Terra Promessa degli animali domestici
- La non-fine dell'altro Esodo
- Metafisica del Ragazzo
- Chi finisce qui
- La necessità del prodigio
- I deprimenti miracoli che subiamo di solito
- Metafisica della Creazione
- Metafisica di una rondine
- Nel mondo di A
- Due versioni della storia dell'albero
- Gli insicuri
- La metafisica e il Bene
- Metafisica del diavolo e dell'inconscio
- Antidoti. Il serpente di Mosè
- Altro antidoto. Come legare il diavolo
- Il contrario del Male
Dettagli Libro
Editore | Salani Editore |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 266 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788869188961 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
A spasso con papà:
"Immaginiamo una bambina di poco più di tre anni, che stia facendo una passeggiata con il papà una domenica mattina.
A quell’età i bambini vedono e pensano molto.
È anche perché non conoscono ancora gli orologi, che gli adulti adoperano per limitare la vita. Adesso per esempio nella mente del papà della bambina mancano quaranta minuti a mezzogiorno, cioè al momento di tornare verso casa, e in quaranta minuti non si può vedere, pensare, scoprire più di tanto. Nella mente della bambina, invece, non sta mancando nulla a nulla. Tutto è dov’è, c’è tantissimo di tutto, e tutto si ferma e rimane come in ascolto ogni volta che la bambina guarda qualcosa che le interessa."
Igor Sibaldi
Continua a leggere l'estratto del libro "Al di Là del Deserto".
Autore

Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,86 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Orietta
Acquisto verificato
Voto:
Igor, un mito per me. Questo é l'ennesimo suo libro che acquisto e che trovo indispensabile per aprirsi nuovi orizzonti. Consigliatissimo, soldi ben spesi e anima soddisfatta. Acquistatelo!!!!!!!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Autore di grande spessore e cultura Sibaldi in questo libro non si smentisce e manifesta dei contenuti meravigliosi ricchi di significato. La sua scrittura articolata ma scorrevole è divina. Pochi sanno scrivere così bene. Vi consiglio la lettura.
Luigi Del Giudice
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, consigliatissimo soprattutto per chi ama spingersi oltre, nel proprio Aldilà personale, e incontrare la sua vera essenza .
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Impara a fare le domande giuste e lascia arrivare le risposte. Grazie al nuovo libro di Igor Sibaldi costruirai al tua filosofia personale.
Novella Maria
Acquisto verificato
Voto:
Avvincente, ricchissimo di spunti e confronti che il lettore attento e curioso può attingerisultare.Si trova, come in tutti i suou libri un Sibaldi con il suo stile i eguagluabile.