Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Lo yoga, dice Iyengar, uno dei più grandi maestri del mondo, non è costituito soltanto di esercizi fisici, ma è soprattutto un sentiero spirituale. La sua è però una spiritualità che affonda le radici nella pratica, e dunque tutti gli aspetti filosofici affrontati nel libro sono direttamente collegati ad altrettanti aspetti concreti, alla pratica, cioè, delle posture e della respirazione, che sono le radici dell'albero dello yoga.
Autore

B. K. S. Iyengar, uno dei più famosi maestri contemporanei, viaggia con regolarità in tutto il mondo, Italia compresa, tenendo corsi e conferenze e incontrando allievi e maestri di ogni paese. È autore di libri ormai classici, tra cui Teoria e pratica del Pranayama e Teoria e pratica dello yoga.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Massimo - 15 luglio 2014 Acquistato sul Giardino dei Libri
Una serie di trascrizioni delle lezioni del grande maestro Iyengar, chiare, esaustive, che non possono far altro che invogliare all'approfondimento di questa meravigliosa pratica millenaria.