A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema «visione di potere», compendio di una sapienza che sfugge ai...
continua
Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema «visione di potere», compendio di una sapienza che sfugge ai persecutori bianchi.
«Alce Nero è tra le più belle affermazioni dei valori spirituali... Riassumere AlceNero? Per un certo verso ci vuol poco: il santo asceta a nove anni, dopo che strani malanni, impalpabili avvertimenti si sono infìttiti su di lui giungendo dal mondo delle invisibili potenze e germinazioni, riceve una stupenda visione: le forze che presiedono alla natura, alla storia e al superamento e della natura e della storia gli si palesano sotto il velame di una coreografìa che non potrebbe certo arridere ad una fantasia esclusivamente umana. Al paragone l’Apocalissi è più arida, emblematizzante. Un ritmo potente ... scandisce le solenni parole rintuonanti fra giogaie di monti, le apparizioni di antenati primordiali, di sacri cavalli caracollanti, di altri misteriosi animali». Elémire Zolla
Anche questo bellissimo libro, che consiglio vivamente, merita di essere letto e riletto perchè Alce Nero non è stato soltanto un altro Grande Capo, come Cavallo Pazzo, ma anche un Sacerdote della Natura, un Guru del nostro Pianeta.
La storia che rivela l'immensità dell'Uomo attraverso momenti di vita fino a quando " l'erba diventa alta come il palmo della mano" , da qui in poi sta a me, con la mia cultura anzi con il mio DNA, a trovarmi. Questo libro indica la strada che ognuno di noi è chiamato a Vivere.
Un capo tribù, ma sarebbe meglio dire oggi un leader, non solo con la comunità ma anche nello spirito, la vita, le gesta ma anche la sofferenza nel vedere il proprio popolo decimato dall'odio, avidità dell'uomo bianco. Alce Nero era dotato di capacità percettive e intuitive imparate dagli sciamani e dal contatto con la natura sua vera maestra. Nel suo "piccolo" il libro è una visione di un popolo tramite il suo leader. Grazie
BELLO!!! PER CHI APPREZZA IL GENERE E' MOLTO INTERESSANTE.
UN PUNTO DI VISTA SULLA REALTA' ALTERNATIVO E DIVERSO DAL SOLITO LIBRO CHE RACCONTA LE CULTURE DEGLI INDIGENI AMERICANI
Alce Nero potrebbe essere definito modernamente un veggente. Fin da bambino ebbe visione chiara ma simbolica del destino del suo popolo. Lascia al lettore l'interpretazione di quel sogno che spesso il lettore torna a rileggere. Romanzo storico e storia di un anima.
Un libro veramente bello. Ho sentito parlare di Alce Nero dai giornali perchè Papa Francesco lo ha reso Santo. Il libro ne è all'altezza. Scorrevole, emozionante, molte storie tragiche che lui ha raccontato le conoscevo da altre fonti; dipinge perfettamente con le sue parole la vita degli Indiani d'America e pur essendo poetico non è mai sdolcinato. Bello Bello! Grazie Alce Nero.
Bellissimo libro che ho trovato commuovente.E' una storia che ci avvicina non solo al dramma vissuto dagli indiani d'America per biechi motivi di sopraffazione e di profitto ma anche a quello personale e spirituale di un uomo speciale che aveva doni e facoltà non comuni. Entrambi dovrebbero portarci a riflettere profondamente sul rispetto delle altre civiltà e degli altri uomini e sulle capacità di credere maggiormente in noi per rafforzare e sostenere tutti quei valori umani che meritano di essere protetti. Sarebbe bello poter recuperare la grande cultura degli indiani che ancora non è andata persa del tutto e che potrebbe aiutare l'uomo moderno a recuperare il contatto con la nostra madre Terra. A mio giudizio è una lettura consigliata ad ogni età.
"Alce nero parla" e parla per davvero,grande "uomo medicina"
nativo americano.Uno spaccato dei tempi della guerra fra i rossi e i bianchi,con dovizia di particolari interessanti e affascinanti,non l'ho ancora finito,si assapora lentamente e scorrevolmente.Lo consiglio.
grande libro, un tuffo nella vera storia degli indiani per voce di uno dei protagonisti. Un romanzo, un racconto ma anche un saggio storico sulle tradizioni degli indiani d'america
La grandezza degli indiani d'America è stata la loro vicinanza allo Spirito, il difetto è la loro inconsapevolezza. Oggi, il ricercatore ha bisogno di immergersi nella materia sviluppando la propria coscienza. Libro medio non tanto utile oggi.
Per tutti gli appassionati di questa cultura questo libro è: bellissimo! C'è poco da dire e molto da leggere.
Qui c'è raffigurata la storia di un grande uomo.
Uno dei migliori libri a riguardo.
Attraverso questo libro si affronta il conflitto tra due culture: una basata sulle leggi della natura ed una basata sulle leggi dell'uomo.....purtroppo é quest'ultima che ha la meglio, ma in fondo tutti noi sappiamo che con la distruzione della cultura di popoli come quello degli indiani é l'uomo occidentale che ne esce sconfitto......ma di ciò all'epoca non ci si rendeva conto. Ciò che Alce Nero racconta é un modo di vivere in accordo con la Terra madre e gli spirti degli Avi, in modo semplice, ma sempre con profondo rispetto.Una grande fonte d'insegnamento per noi. Simpatica la scena dell'incontro con la regina Victoria
un classico dell'antropologia,questo libro a ben vedere è ben più di una semplice testimonianza sciamanica o visionaria...è invece il ricordo di un'uomo che ha lottato per la sopravvivenza del suo popolo e delle sue tradizioni,che spazia quindi dalla sconfitta di custer al massacro di little big horn...si raccontano dunque le battaglie,le celebri visioni sciamaniche dell'autore,aneddoti sulla sua infanzia e sulle prepotenze degli invasori bianchi...dunque libro antropologico,spirituale,ma anche il triste racconto della fine del sogno di un popolo,come commenta lo stesso autore.......un libro commuovente!!
Purtroppo non è questo né il primo, né il solo libro che parla attraverso la saggezza degli uomini di un popolo che è tanti popoli....e che ha rispettato la terra. la natura e la razza umana più di quanto abbiamo mai fatto "noi moderni e civilizzati".... Purtroppo degli insegnamenti di Alce Nero, non si trovano molte tracce, le sue esperienza così forti e anche dolorose.......Eppure queste pagine trasmettono tanto......insegnano......ma forse solo a chi il cuore aperto a ricevere......
Un uomo che con la sua visione non ha portato al rifiorire dell’albero della nazione ma che ha usato i suoi poteri almeno per alleviare gli spargimenti di sangue, le malattie, le ingiustizie, i mille dolori che il popolo indiano dell’America centrale e settentrionale hanno dovuto subire per alcuni secoli dalle angherie dell’uomo bianco. Poteri che l’hanno accompagnato anche negli ultimi attimi della sua vita. È un libro da leggere con occhi e cuori pieni di umanità.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.