Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Gli oli essenziali influenzano il sistema nervoso e l’emotività, e permettono così di raggiungere il proprio equilibrio e mantenersi in forma.
L’aromaterapia è una branca della naturopatia, antica e moderna insieme, e si basa sugli oli essenziali che agiscono sul piano fisico e su quello emozionale.
E'un metodo completo e preciso per utilizzare il potere terapeutico e armonizzante degli oli.
In questo testo troviamo qui descritte:
- la storia dei profumi,
- le modalità di preparazione degli oli e la loro assunzione,
- l’applicazione sui 36 punti del corpo,
- la relazione con le basi della Medicina Tradizionale Cinese e la tradizione alchemica.
Impariamo a utilizzarli per scopi medici, cura della persona, creare un’atmosfera serena e libera da stress, facilitare lo studio e la concentrazione, ridare gioia, energia, voglia di fare e fiducia in sé stessi.
Dall'introduzione di Franco Bottalo:
Guardo la boccetta che contiene poche gocce di Olio Essenziale; la apro e l’annuso. Sento la fragranza intensa che mi ricorda la pianta da cui è stato estratto. Sono sopraffatto dal mistero di come sia possibile che l’essenza vitale di questa pianta si sia conservata qui, in questi pochi millilitri di liquido ambrato; di come sia possibile che le qualità vibrazionali, energetiche e anche fisiche siano lì, intatte. Prendo una goccia e la lascio cadere su di un punto della mia pelle e la sento penetrare dentro, sento la sua azione sul mio corpo e di nuovo sono stupito da questa sottile potenza.
Non credo sia possibile capire, almeno per me. Scrivere di come agiscano gli Oli Essenziali è tutto sommato facile; usarli terapeuticamente, per quanto richieda coltivare conoscenze e consapevolezza, non è cosa impossibile. Ma penetrare il loro mistero è qualcosa che può accadere solo rinunciando a ogni comprensione e affidandosi alle infinite risorse della vastità dell’Universo.
E lo stesso stupore per un seme che diventa pianta o Uomo, per la salute che diventa malattia e la malattia salute, per la nascita e la morte e l’alternarsi delle stagioni. E lo stupore che poche gocce distillate di una pianta possano cambiare qualcosa dentro di noi. E, come dice il Maestro Jeffrey Chong Yuen, lo stupore “non del come ma del perché”. Possiamo capire come funziona il corpo e anche la psiche, ma non il perché. Possiamo capire come ci si ammala e come si guarisce, possiamo comprenderlo secondo la scienza Occidentale, secondo la Medicina Cinese o il Taoismo; ma non perché. Possiamo capire come agisce un Olio Essenziale in termini di affinità con organi e visceri, natura rinfrescante o riscaldante o in base ai suoi componenti chimici; ma non perché.
Ecco, il profumo degli Oli Essenziali può aiutarci a entrare in contatto non solo con il “come” della nostra vita, ma anche con il “perché”. Perché un profumo non chiede e non spiega nulla, ma semplicemente si offre alla vita.
Indice
Presentazione, di Rosa Brotzu
Introduzione
Ringraziamenti
Parte prima-Funzioni generali degli Oli Essenziali
Cap. I - Significato generale degli Oli Essenziali
- 1. Oli Essenziali e tre livelli del Qi
- 2. Oli Essenziali e tre livelli dell’esistenza
- 3. Significato dell’aroma/profumo
- 4. Storia e tradizioni degli Oli Essenziali
- 5. Aspetti antropologici
Cap. II - Aspetti specifici degli Oli Essenziali
- 1. Modalità di assunzione degli Oli Essenziali
- 2. Metodi di estrazione degli Oli Essenziali
- 3. Le tre note
- 4. Durata degli Oli Essenziali e degli oli vegetali di trasporto
- 5. Tossicità
Parte seconda - Applicazione degli Oli Essenziali sui punti del corpo
Cap. III - Fondamenti di Medicina Cinese per l’uso degli Oli Essenziali
- 1. YinYang
- 2. I 5 movimenti, Wu Xing
- 3. Le 6 energie cosmiche
- 4. I tre tesori: Jing, Qi e Shen
- 5. Gli Umori del corpo: Qi, Xue e Fluidi corporei
- 6. Organi e visceri
- 7. I canali Principali e i punti
Cap. IV - Caratteristiche degli Oli Essenziali secondo la Medicina Cinese
- Natura
- Sapore
- Aroma
- Le tre note
- Parte della pianta
- Affinità con Qi, Fluidi e Sangue
- Affinità con Organi e Visceri
Cap. V - L’uso alchemico degli Oli Essenziali
- 1. Combinazione degli Oli Essenziali
- 2. Il rituale della preparazione
- 3. Diluizioni, mezzi di trasporto e frequenza delle applicazioni
- 4. Criteri per la selezione degli Oli Essenziali
- 5. Relazioni fra i diversi Oli Essenziali: sostegno e antagonismo
Cap. VI - 127 Oli Essenziali di base
- Classificazione e tassonomia delle piante
- I 27 Oli Essenziali selezionati
Cap. VII - Oli Essenziali e punti
- 1. I punti che risuonano con gli Oli Essenziali
- 2. Modalità per l’applicazione degli Oli Essenziali sui punti
- 3. Le categorie di punti
- 4. I singoli punti
Cap. VIII - Le formule
- 1. Condizioni esterne
- 2. Sindromi Bi
- 3. Trattamento sintomatico di alcune patologie comuni
- 4. Qi e sangue
- 5. Deficit di Yin e Yang
Cap. IX - Oli Essenziali ed emozioni
- 1. Le quattro caratteristiche delle emozioni
- 2. Emozioni e tre livelli del Qi
- 3. Emozioni, capacità di cambiamento e organi di senso
- 4. Espressione repressione e soppressione
- 5. Emozioni e organi
Conclusioni
Appendici
- I - Note degli Oli Essenziali
- II - I 27 Oli Essenziali in ordine alfabetico con pagina di riferimento
- III - Oli Essenziali in base alla loro natura riscaldante o rinfrescante
- IV - Affinità degli Oli Essenziali con i tre umori e organi e visceri
- V - Elenco segni e sintomi del capitolo VIII
Letture consigliate
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 304 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788872738184 |
Lo trovi in: | Aromaterapia |
Posizione in classifica: | 1.739° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Significato generale degli Oli Essenziali
Gli Oli Essenziali sono secrezioni delle piante attraverso dotti o cellule. Anche se tutte le piante contengono Oli Essenziali, la loro estrazione è possibile solo da un numero ristretto di piante, dette appunto aromatiche. Questa loro emanazione, spesso percepibile olfattivamente in modo chiaro e forte (pensiamo al profumo di una rosa o della lavanda), rappresenta energeticamente una vibrazione particolare in grado di interagire con le vibrazioni specifiche del nostro corpo influenzandole e modificandole.
Continua a leggere l'estratto del libro "Alchimia degli Oli Essenziali".
I nostri suggerimenti
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,62 su 5,00 su un totale di 26 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
15% -
3 Stelle
12% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvana
Acquisto verificato
Voto:
Testo consigliatomi nel mio percorso di aromaterapia molto interessante ed approfondisce la maggior parte di tematiche sugli oli essenziali per dare un buon equilibrio sistemico.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro molto bello, se lo si legge con introspezione sa portare al punto giusto di comprensione personale, lo consiglia a chi vuole lavorare su se stesso.
BEA
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro fatto bene una buona introduzione caratteristiche aspetti specifici ecc. degli oli essenziali. con poche ma essenziali schede degli oli approfondite 27 per l'esattezza. Si rifa molto se non tutto ai criteri della medicina tradizionale cinese, e c'è un intero capitolo che spiega i punti e a cosa sono legati e varie formule create per usare gli oli sui disagi e punti relativi. Non vi aspettate il classico libro solo con gli oli elencati e le caratteristiche, secondo me è molto di più ma diverso da altri libri del genere.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Il professore che ha scritto questo libro è un profondo conoscitore della aromaterapia, e non solo. Un testo che non può mancare a chi vuole curare e curarsi con gli oli eterici, veri strumenti di guarigione
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Dopo aver visto un corso di Franco Bottalo non potevo non acquistare il suo libro. La sua chiarezza è unica e sa spiegare in maniera semplice la connessioni tra il mondo della Medicina Tradizionale Cinese e il mondo degli oli essenziali.