Descrizione
Il comportamento dei tuoi figli è molto legato all'alimentazione, che spesso può essere la causa di disturbi e atteggiamenti negativi. Per questo è bene prendere consapevolezza di cosa è bene evitare e quali sono invece i cibi da preferire.
Il medico Paolo Giordo ha sintetizzato in questa guida per genitori consapevoli tutti i problemi legati all'alimentazione dei più piccoli.
Con un linguaggio semplice e scorrevole vengono trattati numerosi argomenti: allergie e intolleranze, autismo, disturbi dell'apprendimento, aggressività e molto altro ancora. Dopo aver focalizzato e approfondito le svariate tematiche l'autore propone dei suggerimenti dietetici concreti per seguire un regime alimentare il più sano ed equilibrato possibile. Un libro fondamentale per dissipare ogni dubbio riguardo all'alimentazione e dare un'ottima educazione alimentare ai tuoi figli.
****************
Ciò che mangiamo influenza influenza il comportamento di bambini e ragazzi!
In quest'opera l'esperto di terapie naturali Paolo Giondo ci spiega in maniera completa, e con un linguaggio semplice e scorrevole, i problemi generati dall’alimentazione industriale proponendo consigli per mangiare in maniera sana e naturale.
Questi gli argomenti trattati:
- Come il cibo e la sua produzione si sono modificati nei secoli e relazione con la salute
- La disbiosi intestinale e la rottura dell’integrità della sua mucosa comportano un passaggio di molecole estranee con conseguenze sul Sistema Nervoso Centrale
- Candida Albicans: il nemico nascosto
- Ostacoli alimentari e farmacologici al corretto sviluppo neurologico
- Come funziona il nostro approvvigionamento energetico e come questo può interferire con il fisiologico sviluppo cerebrale
- Allergie e intolleranze alimentari
- La perdita delle capacità nutritive degli alimenti
- Il problema del glutine e della caseina
- Vaccinazioni, metalli pesanti, pesticidi & co.
- Focus sull’autismo e sui disordini metabolici correlati
- Scolarizzazione, disturbi dell’apprendimento e adhd
- L’adolescenza come fase critica ed il rapporto con il cibo
- Comportamenti violenti, Aggressività, Disadattamento sociale, ecc.
- La terapia convenzionale
- Parassiti intestinali e loro rimedi
- La terapia chelante nei bambini
- Omeopatia e disturbi del comportamento.
L’autore propone, inoltre, suggerimenti dietetici concreti per specifici problemi, quali:
- la dieta priva di glutine e caseina
- l’alimentazione per le allergie e le intolleranze alimentari
- la dieta anti candida
- la dieta di riequilibrio glicemico
- la dieta a basso tenore di carboidrati
- la dieta a basso tenore di ossalati
- la dieta a basso tenore di fenoli e salicilati.
Allegati
Indice
Introduzione
PRIMA PARTE
Nutrizione e organismo umano
- Capitolo 1
L’alimentazione di una volta e quella di oggi - Capitolo 2
Il biocomplesso intestinale - Capitolo 3
Il problema dell’alterata permeabilita` del tenue - Capitolo 4
La formazione del sistema nervoso - Capitolo 5
La biochimica del comportamento alimentare
SECONDA PARTE
Alimentazione odierna e salute
- Capitolo 6
I tossici alimentari piu` comuni - Capitolo 7
Le allergie e le intolleranze alimentari - Capitolo 8
La perdita delle capacita` nutritive degli alimenti - Capitolo 9
Autismo e altri disturbi del comportamento
TERZA PARTE
Avviare la guarigione
- Capitolo 10
Sette diete salutari - Capitolo 11
Le integrazioni alimentari - Capitolo 12
Terapie convenzionali e alternative
Conclusioni
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 169 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788862297394 |
Lo trovi in: | Alimentazione bambini |
Approfondimenti
Capitolo 2 - Il biocomplesso intestinale:
"Il biocomplesso intestinale:
Come la natura ha “inventato” un equilibrio e come l’uomo può sconvolgerlo.
L’apparato digerente è suddiviso in varie sezioni che nel complesso presiedono alle funzioni di digerire, assorbire ed eliminare il cibo ingerito."
Paolo Giordo
Autore

Paolo Giordo laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Il dottor Giordo ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Esercita la professione in Toscana e nel Lazio (più precisamente a Roma).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fulvio
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro molto interessante che apre nuovi orizzonti sul modo di concepire la Medicina ed in modo particolare, le Neuroscienze.
ROBERTO
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è interessante, spiega come l'alimentazione sia importante sia per la salute dei nostri figli ma anche determina l'inesistenza di atteggiamenti negativi. grazie al giardino dei libri, spedizione veloce
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Tematica importante x chi è genitore. Lo consiglio a tutte le mamme come me. L alimentazione e la Cs più importante