Descrizione
"Use it or loss it!". "Usalo (il cervello) altrimenti ti lascia!"
Questo libro di Angelo Venuti ti insegnerà come allenare il cervello potenziando, così, le sue funzioni cognitive. Sarà un vero e proprio "viaggio neuroletterario" alla ricerca del benessere cognitivo, un "ponte levatoio" per raggiungere una qualità della vita degna di questo nome, un buon amico quotidiano sempre al tuo fianco.
È inevitabile che le funzioni cognitive vadano man mano incontro ad un normale e del tutto fisiologico indebolimento. Ma la plasticità neuronale, concetto oramai consolidato nelle neuroscienze, può essere stimolata da una vita intellettualmente interessante, in grado di fornire al cervello una "riserva cognitiva" che consente di resistere al fisiologico trascorrere del tempo.
Immaginiamo una squadra di calcio con tutti i giocatori al completo: bene, la riserva cognitiva sono proprio i giocatori in panchina che vengono a dare una mano agli altri ormai stanchi. Certo, i giocatori della panchina devono allenarsi sempre per essere pronti ad entrare: come i neuroni della riserva cognitiva, sempre attivi durante il nostro ciclo vitale e pronti ad intervenire al bisogno.
E, allora, al lavoro!
"Allena il Tuo Cervello" è un testo agile e divertente, con solide basi scientifiche rispetto al mare magnum di pubblicazioni che invadono il campo del benessere cognitivo. Ma soprattutto un integratore naturale senza effetti collaterali!
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 141 - 14x22cm |
EAN13 | 9788891778567 |
Lo trovi in: | Cervello |
Autori
Angelo Venuti, specializzato in Neuroriabilitazione della malattia di Alzheimer e dei disturbi cognitivi in genere. Tra i pionieri di questo approccio in Italia.
Massimo Marianetti, medico, neurologo, psicoterapeuta, esperto in Neuropsicologia. Docente e autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo dell'invecchiamento cerebrale, con particolare attenzione agli approcci riabilitativi non convenzionali.
Silvia Pinna, psicologa, psicoterapeuta, psicodiagnosta. In quasi vent'anni di carriera ha maturato grande esperienza riguardo le tecniche di rinforzo cognitivo e il sostegno alla famiglia per i pazienti affetti da varie tipologie di decadimento cognitivo.
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marta
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto divertente, con un occhio alla scienza e uno alla pratica. L'ho trovato veramente piacevole ed utile per allenare la mente. Ricco di consigli a tutto tondo per il benessere mentale, veramente gradito!