Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947

  Clicca per ingrandire

L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947

Volume 1

Lamberto Rimondini

( 41 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 19,95 invece di € 21,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,65 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

  • Nuova edizione ampliata e aggiornata

Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia? Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia? Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

L'Altra Storia d'Italia. Volume 2: 1948-2022 + L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947

L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947   L'Altra Storia d'Italia. Volume 2: 1948-2022 =
Acquista insieme

€ 38,95 € 41,00

Risparmio € 2,05
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia? Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia?

Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche, che ci rendono una nazione molto appetibile da controllare e manipolare, fin dalla nostra nascita.

La storia d'Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto ed ha mire di dominio sul Mar Mediterraneo.

Questa nuova edizione è una versione aggiornata e ampliata con nuovi paragrafi e appendici su: Garibaldi, Cavour, Ippolito Nievo, la Fabian Society, il Sud Italia e molto altro.

Seguito da "L'Altra Storia d'Italia. Volume 2: 1948-2022", in questo primo volume Lamberto Rimondini si dedica a indagare le vicende storiche che vanno dal 1802 al 1947, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste, e analizzando gli eventi da un'altra ottica, dimostrando come un'élite, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle istituzioni e supportata dei media (che controlla), abbia deciso la vera storia d'Italia.

  • Chi sono e da dove prevengono le migliaia di uomini che (con Garibaldi) hanno distrutto il Regno di Napoli?
  • Perché è stato distrutto il Regno delle Due Sicilie?
  • Chi ha voluto e finanziato il fascismo?
  • Da chi è stato voluto l'assassinio dell'Onorevole Giacomo Matteotti?
  • Chi ha deciso la morte di Mussolini e chi l’ha ucciso?
  • Chi ha finanziato la Resistenza in Italia?
  • Chi ha vinto il referendum del 1946?
  • Perché il trattato di pace di Parigi del 1947 ha allegati segreti?

Con questa visione geostrategica, l'élite ha scritto e continua a scrivere la vera storia d'Italia. Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti.

"Il libro che il lettore stringe tra le mani è uno di quelli che non fanno pace con il mondo. È un testo che un tempo, prima che il capitale divorasse anche la critica, si sarebbe detto “critico”: lo è a partire dalla dedica, che si rivolge, in sostanza, a quanti sentono che anche nel tempo dell’end of history qualcosa, dopo tutto, continua a mancare.

… lo scritto di Rimondini – secondo soluzioni originali e, a volte, davvero ardite – tenta di pensare altrimenti l’accadere storico e il pensiero unico storiograficamente corretto, il “si dice” di heideggeriana memoria applicato al piano della storiografia. La sua narrazione è, sotto questo profilo, un coraggioso tentativo di rovesciamento della prospettiva egemonica: che è sempre quella dei dominanti. Essa è, in altri termini, il dominio dei dominanti visto come schema narrativo, come sistema di idee dominanti".

Diego Fusaro

Indice

PREFAZIONE

INTRODUZIONE

1 - 1802-1849: "PRIMA DELLA GENESI"

  • Influenza dei Savoia nella storia d'Italia
  • Vittorio Emanuele I, Carlo Felice e Carlo Alberto

2 - 1849-1878: "GENESI"

  • La costruzione del canale di Suez (1859-1869)
  • Insurrezioni fallimentari (1800-1845)
  • Impero francese ed impero britannico
  • Cavour: Ginevra, Parigi, Londra
  • Il Regno delle Due Sicilie
  • La strategia di Londra
  • Cosa ci guadagna Londra
  • La spedizione dei Mille
  • Ippolito Nievo
  • Il generale Landi
  • Il Ministro francese a Napoli
  • Bombe al gas su Capua e Gaeta
  • Teano
  • Tentativo di riconquista
  • Pio IX e Roma capitale (1871)
  • Giuseppe Mazzini: eroe o spia al servizio di Londra
  • Quando Garibaldi sbarca a Londra
  • Sud Italia: industria d'avanguardia in Europa
  • Genocidi e deportazioni
  • Albert Pike
  • Lo scandalo dei tabacchi (1868)
  • L'esito finale

3 - 1878-1899: "DOPO LA GENESI"

  • Umberto I
  • Parigi prende la Tunisia tradendo gli accordi con Roma (1881) e Londra occupa l'Egitto (1882)
  • Il Regno d'Italia nella Triplice Alleanza
  • Belle Epoque
  • Giacomo Filippo Lacaita e Antonio Genesio Maria Panizzi
  • L'assassinio di Umberto I

4 - 1900-1918: "ETERODIRETTI"

  • Vittoriò Emanuele III
  • Halford Mackinder e la teoria geopolitica dell'Heartland
  • La riunione segreta a Jekyll Island e la nascita della FED
  • Titanic
  • Sir Samuel John Gurney Hoare, Filippo Ernesto Maria Naldi e Benito Amilcare Andrea Mussolini
  • Sidney Costantino Sonnino
  • Arthur James Balfour
  • Sir George William Buchanan

5 - 19I9-I924: "ASCESA"

  • Il piano di Charles Gates Dawes
  • Norman Hezekiah Davis, Thomas William Lamont e Vittorio Emanuele Orlando
  • Domizio Torrigiani
  • Giacomo Matteotti e i mandanti del suo assassinio
  • La Crisi finanziaria del 1929
  • Guido Jung e la SEC
  • Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi

6 - 1925-1936: "TRIONFO"

  • Fascismo e Massoneria
  • Leggi fascistissime
  • Corporativismo - socializzazione - dirigismo - autarchia - socialismo nazionale - sindacalismo nazionale
  • Araldo di Crollalanza
  • Giuseppe Volpi, Piero Foscari, Bernardino Nogara e Giuseppe Toeplitz
  • RS/33
  • Proclamazione dell'Impero (9 maggio 1936)
  • British Italian Petroleum Exploration Syndicate Limited e la nascita dell'impero italiano
  • Sabotaggio del S81 (7 agosto 1935)
  • Ahnenerbe

7 - 1937-1942: "FINE IMMINENTE"

  • Leggi sulla difesa della razza (5 settembre 1938)
  • Testo del Manifesto della razza
  • Patti di Monaco (29-30 settembre 1938)
  • Inizia la Seconda Guerra Mondiale
  • Italia in guerra
  • Ettore Majorana, enrico fermi ed i ragazzi di via panisperna
  • Pompeo Aloisi

8 - 1943-1945: "FINE"

  • Invasione della Sicilia (10 luglio 1943)
  • Nikola Tesla e John G. Trump
  • Conferenza di Feltre
  • Gran Consiglio
  • Arresto di Mussolini (25 luglio 1943)
  • Sbarco a Salerno e armitizio
  • Liberazione di Mussolini (12 settembre 1943)
  • Nasce la R.S.I. (28 settembre 1943)
  • Processo di Verona
  • Sbarco ad Anzio (22 gennaio 1944)
  • Marocchinate (14 maggio 1944)
  • Distruzione di Castelnuovo al Volturno (17 giugno 1944)
  • Sunrise Operation (31 marzo - 2 maggio 1945)
  • Rastrellamenti e stragi
  • Alfredo Pizzoni
  • RSI e partigiani uniti (26 aprile 8 maggio 1945)
  • Nuovi assetti pianificati prima della fine
  • Manhattan project

9 - 28 APRILE 1945: "MUSSOLINI E PIAZZALE LORETO"

  • Versione ufficiale
  • Analisi della versione ufficiale e la pista inglese
  • Intervista di Giovanna Canzano a Francesco Paolo d'Auria sull'assassinio di Mussolini
  • Seconda Guerra Mondiale: i numeri della carneficina

10 - 1945-1947: "SERVI"

  • Foibe
  • A.M.G.O.T.
  • AM-Lire
  • OSS in Sicilia
  • Dichiarazione di guerra al Giappone
  • Umberto: luogotenenza del Regno, referendum ed esilio
  • Amnistia
  • Trattato di Parigi
  • Ingresso Nel Fondo Monetario Internazionale
  • Portella della Ginestra
  • Piano Marshall
  • Linea Morgan
  • Assassini fratricidi in tempo di pace
  • Costituzione della Repubblica Italiana

SINTESI 1802-1947

CONCLUSIONI 1802-2022

  • Il conflitto verticale

POSTFAZIONE

APPENDICE

  1. Che cosa significano le parole de II canto degli italiani, scritto da Giuseppe Mameli
  2. Colonia Italia, di Enrico Montermini
  3. Rapporti diplomatici tra Stati Uniti e Vaticano (1930-1945)
  4. Alcune scomode verità sulla seconda guerra mondiale, di Enrico Montermini
  5. L'ultima intervista a Mussolini apparsa il 20 aprile 1945 sul Popolo di Alessandria
  6. Documento classificato "segretissimo"
  7. Evoluzione dei Servizi Segreti Italiani
  8. Guerra psicologica
  9. Chaos Operation
  10. Le "forze speciali" del SIFAR e l'operazione Gladio (Roma, 1° giugno 1959)
  11. Moro e Kissinger
  12. Operazione S/B (Stay Behind)
  13. Intervista al Senatore Stefania Craxi
  14. Incontro imprevisto a Roma
  15. Carlo Palermo
  16. Gioele Magaldi
  17. Marco Della Luna e Antonio Miclavez
  18. Giulittto Chiesa
  19. Diego Fusaro
  20. David Thorne e Timothy Geithner
  21. Maurizio Blondet
  22. Nino Galloni
  23. Mario Draghi
  24. The One People's Public Trust 1776 (OPPT1776)
  25. John Davison Rockfeller
  26. Massoneria e Fascismo
  27. Fabian Society
  28. Società Teosofica

FONTI

BIBLIOGRAFIA

  • Videografia web

Dettagli Libro

Editore Arianna Edizioni
Anno Pubblicazione 2024
Formato Libro - Pagine: 528 - 17x24cm
EAN13 9788865882740
Lo trovi in: Verità nascoste
Posizione in classifica: 109° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

Chi controlla e manipola l'Italia dagli albori della nostra nazione?

La posizione geografica dell'Italia è eccezionale perché, essendo al centro del Mediterraneo, è stata, è, e sarà sempre, protagonista di eventi storici di rilievo: una via naturale di comunicazione (e confine) tra Europa, Medioriente, Asia, Africa. Per questa ragione geografica, la storia dell’Italia è antichissima, tanto antica da confondersi con il mito e la leggenda: tempi lontanissimi in cui il potere terreno si fonde con il potere Divino dando vita, nei secoli, a quello che identifichiamo oggi con esoterismo (studio delle energie dell'universo e della sua simbologia alchemica).

Continua a leggere l'estratto del libro: "L'Altra Storia d'Italia 1802-1947".

Autore

Lamberto Rimondini - Foto autore Lamberto Rimondini vive a Bologna. È laureato in Scienze Politiche con una tesi di laurea sui rapporti tra Vaticano e Mosca fra il 1917 e il 1992 (con intervista in esclusiva a Monsignor Claudio Maria Celli, Sottosegretario dello Stato Vaticano, e Yury Karlov, ambasciatore sovietico prima, e CSI poi, presso la Santa Sede). È stato ufficiale del Genio Pontieri, assumendo ruoli di comando e svolgendo missioni in Italia e all'estero fino al dicembre del 1997. Dopo il congedo dall'Esercito ha lavorato nell'industria privata in Italia e all'estero ricoprendo ruoli dirigenziali. Dal 2017 è... Continua a leggere la Biografia di Lamberto Rimondini

Recensioni Clienti

4,83 su 5,00 su un totale di 41 recensioni

  • 5 Stelle

    90.24%
    90%
  • 4 Stelle

    7.32%
    7%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    2.44%
    2%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Cinzia

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro per chi ha voglia di togliersi le fette di salame dagli occhi, per chi non vuole vivere come gli raccontano che deve fare, per spiriti liberi e assetati di conoscenZa e di verità. Non un libro per tutti ma si spera per i tanti che vogliono guardare e costruire il futuro su basi solide

Nicola

  Acquisto verificato

Voto:

leggere storie diverse da quella standardizzata può confermare che i nostri dubbi istintivi non sono inutili. un testo molto interessante

Marco Costantini

  Acquisto verificato

Voto:

Il testo di Rimondini, nella sua edizione aggiornata del Volume 1, è un libro che tutti gli Italiani che vogliono conoscere la VERA storia d'Italia dovrebbero avere nella propria biblioteca. E' una miniera di informazioni e documenti, bene esposte con dovizia di particolari, rigorosamente documentati. Rimondini svela tutte quelle vicende realmente accadute, che NON vengono mai citate nei libri di storia ufficiali, in quanto scritti dal Potere dominante che ha tutto l'interesse a mantenerle celate. Io ho raccolto negli anni almeno una ventina di libri di controinformazione al riguardo. Ma il merito dell'Autore è quello di condensare con chiarezza tutto quanto avevo trovato, con informazioni a raffica mozzafiato. E' più avvincente di un romanzo, e aiuta ad aprire gli occhi sulle menzogne che ci hanno inculcato da oltre 150 anni. Chi ama l'Italia e gli italiani, purtroppo resterà con un velo di amarezza nel cuore, ma almeno finalmente riuscirà ad acquisire la piena CONSAPEVOLEZZA su coloro che hanno gestito le vicende del nostro Paese, sia in passato che nel presente. Con personaggi ed interessi non solo italiani, ma soprattutto esteri. UN LIBRO CHE TUTTI DOVREBBERO ACQUISTARE, assieme al volume 2. Grazie Rimondini !

Giacomo

  Acquisto verificato

Voto:

Il lavoro di Rimondini è eccezionale, ma chi lo ha editato va tirato per le orecchie perché il libro stampato è pieno di errori e/o refusi grammaticali e andrebbe licenziato immediatamente! Non è possibile una lettura fluida.

Facca

  Acquisto verificato

Voto:

Ho acquistato i due volumi de L'ALTRA STORIA D'ITALIA perché sono scritti da Lamberto Rimondini, un saggista che conosce bene l'argomento (guardate il suo curriolum e capirete perché). Non ho ancora fatto in tempo a cominciare la lettura. Consiglio vivamente ad andare su internet e vedere questo video https://www.youtube.com/watch?v=iOpn9kgxIAY e capirete che la storia del nostro bel paese ci è stata raccontata completamente falsata da chi detiene il potere da centinaia di anni ed anche perché chiunque vada al governo non può mai fare quello che ha promesso. Tutto parte dal 1800 (ed anche prima). La sua esposizione è di una chiarezza eccellente. Libri da far leggere ai propri figli.

Caricamento in Corso...