Descrizione
“Un’altra Vita in Provenza” è un viaggio “iniziatico”, che accompagna il lettore lungo un percorso che conduce dalla crisi all’armonia, dalle ombre alla luce, dall’instabilità alla gioia. Una metafora di un cammino esistenziale dove la catarsi si rivela una via naturale in cui ognuno di noi si può identificare.
“Un’altra Vita in Provenza” è un racconto ispirato, in cui si intrecciano le storie di persone accomunate dall’amore per la Provenza, per la Natura e per la Giustizia.
In un periodo dominato da incertezze economiche e dallo slogan “flessibilità”, Sofia, la protagonista di questa storia, sente di camminare su un filo sospeso, come una funambola. La morte di nonna Josephine, alla quale era fortemente legata, ha accentuato la sua insicurezza. Tutto le appare impermanente, anche a causa dei problemi interni alla società editoriale per cui lavora.
In un quadro instabile, Sofia riceve un’inaspettata lettera che le cambierà la vita. A firmarla, Odette, vecchia amica di Josephine, che la invita a raggiungerla in Provenza, nel piccolo borgo di Bellevue. In piena crisi esistenziale, Sofia decide di accettare l’invito di Odette. Così, la protagonista può finalmente ammirare di persona i luoghi che sua nonna le aveva fatto conoscere attraverso ricette provenzali e libri d’arte dedicati a Van Gogh, Cézanne e Signac.
Tra campi di ulivi, vigneti, erbe aromatiche e varietà di frutta antica, Sofia impara a lavorare a contatto con la terra, grazie all’aiuto dell’ottuagenaria Odette e dei tanti amici che ruotano attorno al Domaine du Vieux Chêne, come il pastore Leon, di origini andaluse, e Pancho, l’intellettuale cileno tormentato dai fantasmi del suo passato.
Sofia conosce Champa e Kesarbai, amiche inseparabili, l’una indiana, l’altra pakistana; Robert, ex monaco trappista; poi ancora Marcel, il cacciatore proprietario della charcuterie del villaggio che subirà una profonda metamorfosi, e Giselle, l’eccentrica botanica di Avignone.
A Bellevue non manca nemmeno una figura piuttosto misteriosa, di cui nessuno sembra sapere niente, ma che tutti in vario modo incrociano. In questa storia aleggia un segreto, quello custodito da Odette. In Provenza, Sofia – che sarà accompagnata dalla dolcissima Lucy, cane pastore dei Pirenei – scoprirà nuovi tasselli della sua vita e capirà quanto sia importante seguire il cuore e il proprio istinto per trovare finalmente un po’ di serenità.
In Appendice, “10 Lezioni di Mindfulness” apprese da Sofia in Provenza.
Indice
PROLOGO
PRIMA PARTE
- Impermanenza
- Un assaggio di Provenza
- Come in un bardo
SECONDA PARTE
- Ritorno
- Cronaca di un fucile inceppato
- Un sogno premonitore
- Fuga oltre i Pirenei
- Una riforma svanita
- I fantasmi del passato
- La lettera nel cassetto
- Intermezzo
- Un amore non corrisposto
- La festa di Santa Barbara
EPILOGO
Appendice – 10 Lezioni di Mindfulness
Dettagli Libro
Editore | Silvia Turrin Editore |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 281 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9781716487101 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Miria
Acquisto verificato
Voto:
Premetto che sono innamorata della Provenza ed è per me una gioia trovare testi che ne parlino anche in termini narrativi. Questo libro è una sintesi di tanti aspetti tutti molto interessanti e coinvolgenti. La descrizione dei luoghi e delle persone, gli spunti storici ma anche spirituali, la convivialità arricchita da una cucina provenzale presente, intrigante ma non ridondante ma alla base lo sviluppo narrativo che si arricchisce, di tanti elementi: emotivi, familiari, storici, e anche a tratti misteriosi. Felice di averlo comprato e letto. Uno di quei libri che ami per cui ti dispiace a tratti, di arrivare alla fine.
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Da appassionata della Provenza ho letto molti libri, alcuni degni altri no, "un'altra vita in Provenza" mi ha fatto scendere copiose lacrime toccando nell’animo la nostalgia per questa terra magica, i profumi, i colori e i sapori (io e mio marito ci andiamo ogni anno, ma per via dei vari lockdown sono due anni che ne sentiamo la mancanza). L'autrice mi ha teletrasportata nel Domaine di Odette e mi hai fatto tornare la voglia di cucinare delizie francesi. Il prossimo weekend finalmente saremo in vacanza nell’amata provenza e il libro mi ha ricordato quali luoghi magici mi attendono.
Valeria Monica
Acquisto verificato
Voto:
Il libro di Silvia aiuta a ritrovare serenità ed è portatore di speranza in un momento difficile per l’umanità intera.
Barbara
Voto:
Mio marito mi ha regalato questo libro per Natale, un dono bellissimo! Amo la Provenza e spero di ritornarci presto. Leggendo questo romanzo mi sono ritrovata a viaggiare con la fantasia e a sentire i profumi di quella terra. Consigliatissimo!