Descrizione
Il nuovo, folgorante libro del Dottor André Marette, "L'Amara Verità sullo Zucchero" è più di una guida: si tratta di un'indagine nata per scoprire i segreti dello zucchero, alimento indispensabile per la nostra salute, ma anche causa principale di gravi patologie.
Potrai comprendere perché lo zucchero rappresenta un potenziale pericolo per la tua alimentazione e come le giuste conoscenze e un po’ di buon senso possano aiutarti a evitare gli eccessi.
Sostanza un tempo estremamente rara, oggi lo zucchero è diventato onnipresente nella nostra alimentazione. Grazie a questo manuale, troverai dunque risposta a vari dilemmi, come ad esempio:
- Quali sono le conseguenze per la salute del sovraconsumo generalizzato dello zucchero?
- Questo alimento è all’origine dell’allarmante pandemia di obesità e diabete, e delle numerose malattie associate?
- Gli zuccheri cosiddetti naturali sono privi di rischi?
- E che dire dei dolcificanti artificiali?
Infatti, lo zucchero sarebbe un veleno da bandire assolutamente, invece viene difeso, e abilmente promosso, dall’industria alimentare a causa dei suoi ingenti interessi economici!
Attraverso un'equilibrata esposizione, questo libro diventerà indispensabile per quanti vogliano valutare obiettivamente le tante ingannevoli proposte nutrizionali veicolate dai media.
Se ci pensiamo, in effetti, lo zucchero è una sostanza molto più complessa di quanto si possa immaginare e per capirne l’impatto sulla nostra salute bisogna assolutamente conoscerlo meglio.
Fra queste pagine, appassionanti e alla portata di tutti, il Dottor André Marette ti sintetizzerà le attuali conoscenze scientifiche sullo zucchero.
Affrontando elementi di chimica, fisiologia, medicina, salute pubblica, storia naturale e zoologia comparata, "L'Amara Verità sullo Zucchero" ti farà scoprire i paradossi di fruttosio, glucosio e saccarosio, capaci di incantare il palato, ma soprattutto favorire l’accumulo del loro impressionante apporto energetico sotto forma di grassi.
Non esiste un solo tipo di zucchero ma tanti, come:
- Quelli contenuti naturalmente negli alimenti;
- Quelli che vengono aggiunti in dosi massicce ai prodotti preparati;
- Quelli detti naturali e non raffinati, come il miele e lo sciroppo di acero;
- Quelli che di naturale hanno certamente ben poco, come lo sciroppo di mais ad alto tipo di fruttosio.
Ognuna di queste sostanze ha un impatto diverso sul nostro organismo! La verità è che nessuno zucchero è propriamente "sano".
Capofila della ricerca sull’alimentazione e il diabete, il Dottor André Marette ritiene urgente rendersi conto subito riguardo gli effetti dello zucchero ma anche, e soprattutto, delle quantità quotidianamente ingerite.

Indice
Prefazione
Premessa
Capitolo 1. L’odissea dello zucchero
- Alla ricerca dello zucchero
- La corsa all’oro bianco
- Un mondo pazzo di zucchero
- Lo zucchero è una droga?
Capitolo 2. Obesità e diabete: il prezzo da pagare
- Il diabete, malattia del sistema immunitario?
- Il fegato grasso: i danni invisibili dell’eccesso di zucchero
Capitolo 3. Lo zucchero aggiunto, nemico pubblico numero 1
- La grande famiglia dei glucidi
- Zucchero aggiunto, zucchero nascosto?
- Il legame tra lo zucchero aggiunto e l’obesità
- Italia troppo dolce ma produce poco zucchero
Capitolo 4. Il fruttosio: il caso complesso di uno zucchero semplice
- Uno zucchero in una classe a parte
- Fruttosio e appetito
- L’HFCS: l’apogeo del fruttosio
- HFCS e saccarosio: se non è zuppa è pan bagnato?
Capitolo 5. Pericolose caramelle liquide
- Pro o contro i succhi di frutta?
- Al di là del contenuto di zuccheri
Capitolo 6. Gli zuccheri naturali non raffinati
- Partenza per la luna di miele
- Il microbiota: qualche miliardo di amici
- I batteri buoni vanno pazzi per il miele
- I segreti dello sciroppo di acero
- L’intrigante sciroppo di agave
- Gli altri derivati dello zucchero di canna sono alternative migliori?
Capitolo 7. I falsi zuccheri: miracolo o miraggio?
- Diffidare, diffidare
- Falsi zuccheri, false promesse
- Quando i falsi zuccheri confondono il nostro microbioma
- Zuccherare senza zucchero: altre piste
- Proteine dolci!
- Gli zuccheri-alcol
Capitolo 8. Verdetto
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 167 - 17x24cm |
EAN13 | 9788893198875 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Approfondimenti
Lo zucchero aggiunto: Nemico pubblico NUMERO UNO!
Una trentina di anni fa, venne dichiarata una guerra alimentare. Per salvare la nostra salute, il nemico da eliminare erano allora i grassi. Con il passare del tempo, numerosi studi hanno minato fortemente questo dogma. Così è stato rivelato che certi grassi hanno in realtà effetti protettivi sulla salute. In più, mentre si tentava di ridurre il più possibile la presenza del grasso nell’alimentazione, si compensava questo affronto al gusto con l'aggiunta di grandi quantità di sale e di zucchero. A posteriori, non si può fare a meno di guardare indispettiti i dati che mostrano che l'aumento dei casi di obesità coincide esattamente con il momento in cui sono state emanate le raccomandazioni sulla riduzione dei grassi.
Continua a leggere l'estratto del libro "L'Amara Verità sullo Zucchero".

Autore

Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simone
Acquisto verificato
Voto:
Zucchero croce e delizia, come tutte le cose va usato con parsimonia; con questo libro ho appreso concetti che non sapevo, e che tutti dovrebbero sapere per vivere il quotidiano senza paure ma con consapevolezza!
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Da poco ho finito di leggere questo strabiliante libro e devo dire che sono rimasto estasiato soddisfatto e felice per le tante informazioni che dà su questo alimento indispensabile per tutti noi...leggendolo capirete tante cose e magari cambiare stile di vita per stare bene mentalmente e fisicamente lo consiglio assolutamente sicuro che non ve ne pentirete provare per credere.