Ti potrebbero interessare...
Approfondimenti video
Descrizione
L’amore è la più bella delle attività umane, ma vanno compresi i suoi meccanismi se davvero si vuole vivere in maniera soddisfacente.
Perché è così difficile vivere una lunga storia d’amore felice, romantica e appagante? Quali meccanismi ti spingono a scegliere il partner sbagliato? E quali fattori ti possono guidare verso il compagno più in sintonia con te?
Ti hanno sempre detto che l’amore è sofferenza. Se non piangi non è amore. Se non soffri non sei veramente innamorato!
Quello che davvero ti impedisce di vivere oggi il vero amore sono i pensieri e le convinzioni che hai e che spesso non sono nemmeno tuoi (infatti sono stati istallati nel tuo cervello durante l’infanzia). Il problema è che tutto quello che hai letto, visto e sentito sull’amore ha condizionato pesantemente il tuo modo di viverlo.
Ma ora stai per scoprire:
- I fattori che ti spingono a fare le scelte giuste e sbagliate in amore
- Le convinzioni che ti impediscono di trovare il partner più in sintonia con i tuoi valori
- Perché la favola dell’anima gemella ti ha solo allontanato dalla vera felicità
- Come utilizzare il giusto linguaggio dell’amore
- La differenza tra bisogno e amore
- La differenza tra l’innamoramento e l’amore
- Perché le aspettative possono distruggere la tua relazione
- Come i sensi di colpa avvelenano l’armonia della coppia
- Le 7 strategie per vivere una relazione felice
Inoltre comprenderai anche perché in amore ti comporti sempre nello stesso modo e sulla base di quali meccanismi hai scelto o scegli il tuo partner.
“Libera la tua mente dai pensieri errati che hai sull’amore e vedrai che anche tu potrai finalmente dire che l’amore NON fa soffrire”
Ettore Amato
Allegati
Indice
Prefazione
- Qualche domanda sull’Amore
Introduzione
- Un modo diverso di vedere l’amore
Prima parte
Pensieri e convinzioni sull’Amore
- La domanda più difficile
- L’Amore fa soffrire
- Il come e il perché dell’amore
- I pensieri sull’amore
- Liberati dalle convinzioni
- Cercare la soddisfazione di un bisogno nell’amore
- Tutta la verità sull’amore
- Innamoramento e Amore
Seconda parte
Le sette regole dell’amore
- Prima regola
Evita di creare aspettative che non potrai mantenere - Seconda regola
Non idealizzare l’altra persona - Terza regola
Ricorda le promesse che hai fatto - Quarta regola
Non vedere solo le cose negative - Quinta regola
Smetti di essere egoista - Sesta regola
Non confondere i cani con i gatti - Settima Regola
Smetti di supporre e impara a dire quello che pensi
Abbandona i sensi di colpa
Terza parte
Allenati all’Amore
- Esercizi per l’Amore
- E ora, finito il libro... che si fa?
- Non resta che essere grati
L'autore
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 143 - 14x20cm |
EAN13 | 9788898829620 |
Lo trovi in: | Psiche e amore |
Approfondimenti
La domanda più difficile:
"Che cose l’amore? Tra tutte le domande che possano farmi, credo che questa sia una delle più difficili e complesse alla quale rispondere. Erich Fromm affermava che l’amore è un’arte e come tale va studiato e appreso. Per vivere l’amore nel miglior modo possibile, si dovrebbe conoscerne i meccanismi e le dinamiche, ma purtroppo questa non è la convinzione comune."
Ettore Amato
Continua a leggere l'estratto del libro "L'Amore Non Fa Soffrire".
Autore

Recensioni Clienti
4,09 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
27% -
4 Stelle
55% -
3 Stelle
18% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Buon testo per riflettere sulle dinamiche delle relazioni tossiche. Ci sono concetti un po' adolescenziali che noi donne dobbiamo imparare a superare.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Bello.... davvero bello!!!! Complimenti all'autore....Ettore sa spiegare con semplicità concetti importanti! Ti fa sentire a tuo agio ....si legge velocemente e con curiosità!!!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un libro scorrevole ed immediato, che si legge piacevolmente e che apre a spunti di riflessione. L'autore, ideatore del metodo Amore Maleducato, apre dicendo che non è l'amore in sé a generare sofferenza, bensì i pensieri e le modalità con cui ognuno di noi interpreta e vive l'amore, attraverso schemi ridondanti e molto spesso inconsapevoli, che portano a reiterare negli stessi errori. In che modo affrontare e cambiare questi schemi ridondanti? Attraverso la costruzione di pensieri nuovi e più costruttivi e, anche se cambiare i vecchi schemi non è facile, non è impossibile e, attraverso l'impegno, ciò può essere realizzabile; e questo impegno abbisogna di partire da un lavoro intenso e complesso su se stessi, poiché il vero cambiamento può essere fatto solo con e per se stessi, assumendosi le proprie responsabilità, e ponendo molta attenzione ai modi, ai gesti, alle parole poiché, quando si è in una relazione, determinante è ascoltare i propri bisogni, stare bene nella relazione, non annullarsi per l'altro schiacciando se stessi e, nel contempo, considerare l'altro come persona, evitando di dire parole o di fare azioni o gesti che possano ferirlo poiché, non dimentichiamocelo mai: in una relazione esisto io ed il mio benessere, ma esiste anche l'altro che, come persona, necessita di essere rispettato!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro carino e l'autore esprime esercizi utili. E' scritto in modo semplice e chiaro alla portata di tutti. Grazie. Claudia
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
aiuta a lasciar andare le false credenze riguardo allo amore autentico.la considero una guida sicura verso la amore vero oltre il bisogno ,le aspettative.purtroppo nessuno ci insegna veramente ad amare in modo sano e questo libro in modo sintetico può considerarsi una palestra verso lo amore con la a maiuscola
Valentina Catalina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro sorprendente, semplice e diretto. L'autora parla direttamente al lettore, come in una sorta di conversazione intima e amichevole, senza entrare troppo in dettagli inutili, ma dandoti risposte a domande che non te le sei neanche posto. È perché non ti sei fatto certe domande? Sull'amore, sulle relazioni, sulla dipendenza affettiva? Tutte le risposte in questo libro. Lettura piacevole e veloce., con principi e strategie da mettere subito in pratica.
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Utilissimo manualetto che adopererò sicuramente anche per spunti sulla mia tesina di laurea, interessante e ricco di sagge nozioni. Consigliato anche a tutti gli appassionati della materia psicologica e a chi, purtroppo ha avuto brutte esperienze amorose. Lettura scorrevole e di spessore. Il libro è in bianco e nero, senza immagini. grazie.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
i meccanismi dell'amore spiegati con chiarezza ed efficacia, ho prestato il libro e i commenti sono tutti positivi perciò lo consiglio anche a chi pensa di avere già scoperto tutto delle interazioni umane
Guido
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro aiuta a prendere consapevolezza di meccanismi automatici inconsci che le persone,per i vissuti personali e familiari,adottano nei rapporti affettivi credendo che siano vincenti, nonostante i risultati reali dimostrino tutto il contrario. Se si crede che l'amore che fa soffrire vada bene perché comunque riempie la scatola delle emozioni,in questo libro,già dal titolo stesso,si intuisce che non dovrebbe proprio andare in questo modo.Essere consapevoli e liberi di scegliere una relazione più serena per noi stessi e per il partner stesso ,è l'obiettivo di questo libro,molto scorrevole e che si legge velocemente
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Contiene consigli efficaci su come vivere un rapporto di coppia senza soffrire. Ti fa riflettere sul modo di intendere e vivere l'amore.
Ester
Acquisto verificato
Voto:
Sovverte gli schemi delle usuali credenze su amore e relazioni e aiuta a prendere coscienza di come spesso si rimane incastrati in qualcosa che crediamo essere una relazione di amore, ma è tutt'altra cosa.