Descrizione
Chi sono gli Angeli? Sono veri esseri superiori o archetipi dell'inconscio collettivo? Sono spiriti di natura che modellano la crescita delle cose viventi o entità cosmiche, la cui coscienza è la base stessa del nostro Sé interiore? E nelle loro schiere, sono inclusi gli “angeli caduti” che ci mettono alla prova nel nostro viaggio spirituale?
La curatrice Maria Parisen ha raccolto da eminenti fonti materiale sulla natura degli angeli, purché - e qui sta l’originalità che rende unico questo testo - sottolinei i rapporti di interazione con l’Uomo, e ciò che tali rapporti producono nella creazione della natura e della nostra dimensione interiore.
Tutte le tradizioni sono presenti, da quella giudaico-cristiana a quella teosofica, da quella musulmana a quella amerindiana, induista, gnostica, eccetera.
Un testo indispensabile per chi vuole saperne di più.
«Gli esseri umani che martellano un pezzo di ferro, lavorano la terra o compongono una poesia, sia che se ne rendano conto o no, agiscono o reagiscono in congiunzione con il regno angelico. Essi possono tentare di “conquistare” la Natura, contrastando ciò che gli angeli cercano di fare; possono cooperare con loro, possono sfruttarli, ma in tutti i caso sono in contatto con gli angeli.»
Indice
Autori
Ringraziamenti
Illustrazioni
Introito, di M. C. Richards
Introduzione
PRIMA PARTE
L’esperienza dell’effimero
- Cap. I La natura delle forme angeliche, di G. Don Gilmore
- Cap. II Ri-immaginare gli angeli, di Jay G. Williams
- Cap. III L’incarnazione degli Angeli, di Laurence J. Bendit
SECONDA PARTE
Dei, custodi e lo spirito religioso
- Cap. I Gli antichi dei, di C. R. F. Seymour
- Cap. II Gli Esseri luminosi dei Veda, di Jeanine Miller
- Cap. III Il Mago e il sacro Custode, di Israel Regardie
- Cap. IV Angeli sacri e profani. L’alternativa gnostica alla angelologia corrente, di Stephan A. Hoeller
- Cap. V Le Gerarchie: lineamenti dell’insegnamento di Rudolf Steiner, di James H. Hindes
- Cap. VI II culto dell’Angelo Custode, di Michael Grosso
- Cap. VII L’umanità e le gerarchie cosmiche, di G. A. Farthing
- Cap. VIII Gli Angeli della Tenebra, di John Aigeo
TERZA PARTE
Angeli e Archetipi: il regno dell’immaginario
- Cap. I Theologia Imaginalis, di David L. Miller
- Cap. II I “Daimon” e il compagno interiore, di Marie-Louise von Franz
- Cap. III La Temperanza: alchimista divina, di Sallie Nichols
QUARTA PARTE
Incontri mistici e magici
- Cap. I Viaggi, di Peter Lamborn Wilson
- Cap. II Tutti gli esseri inneggiano alla Creazione: le miniature di Ildegarda, di Matthew Fox
- Cap. III La natura angelica, dalle opere di Emanuel Swedenborg, a cura di Michael Stanley
- Cap. IV Gli Dei maggiori e il rituale, di Geoffrey Hodson
- Cap. V Gli Orisha: la comunione con gli Angeli nella tradizione Candomblé del Brasile, di Nathaniel Altman
- Cap. VI Esseri umani e angeli oggi, di Dorothy Maclean
Benedizione, di M. C. Richards
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1995 |
Formato | Libro - Pagine: 310 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788885385412 |
Lo trovi in: | Angeli |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,24 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
-
5 Stelle
62% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
5% -
1 Stelle
5%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Estefania Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Il libro raccoglie materiali provenienti da diverse tradizioni spirituali – dal cristianesimo all'induismo, dalla gnosi alla teosofia – offrendo una panoramica completa su questi esseri e sul loro rapporto con l'umanità. Ciò che rende questo testo unico è il suo approccio alla co-creazione tra uomini e angeli, mostrando come la loro influenza si manifesti non solo nella dimensione spirituale, ma anche nella natura, nell'arte e nel lavoro quotidiano. L’idea che l’essere umano sia in costante interazione con il regno angelico è affascinante e offre spunti di riflessione profonda su come possiamo armonizzarci con queste forze sottili. Scritto in modo chiaro, potrebbe risultare denso per chi si avvicina per la prima volta all’argomento. Alcuni concetti, sebbene affascinanti, potrebbero beneficiare di una trattazione più pratica e concreta. Nel complesso, una lettura consigliata a chi desidera approfondire la connessione tra angeli e umanità, esplorando il loro ruolo non solo come esseri trascendenti, ma come veri e propri compagni di viaggio nella nostra evoluzione interiore.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro che ho apprezzato molto. Contiene una serie di saggi, unito come una collana di perle dal filo rosso della co-creatività con le forze invisibili dell'oltre. Non mi ispirano molto le raccolte di saggi, ogni volta un autore nuovo, un tema nuovo, un po' la fatica di ricominciare ogni volta da capo (che altri apprezzano, gusto personalissimo il mio)... Invece questo libro mi ha sorpreso perchè il filo di fondo è assolutamente presente e i diversi saggi, molto belli, alcuni interessantissimi, si pongono come sguardi che si integrano sullo stesso insondabile mistero aprendo spazi di ascolto armonizzati, come le voci diverse di un coro. Mai svilente, argomento complesso trattato con serietà, sguardo psicologico, ricerca fine e di senso. Non è un librino olistico sugli angeli, piuttosto un trattato di spessore su un tema trascendente e affascinante, trattato con una razionalità capace di aprirsi (e inchinarsi) al mistero.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro l'ho regalato ad una mia collega, che stava attraversando un periodo difficile della propria vita. Questo libro l'ha aiutata molto a superare questi momenti, grazie alla forte spiritualità che emana.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto carino, l'ho regalato ed è stato apprezzato. L'ho letto un po' pure io modo diverso di presentare gli angeli, prospettiva interessante
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro ricevuto in regalo dal Giardino dei Libri. Non so purtroppo ancora formulare un giudizio in quanto non ho ancora completato il libro.