Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Vivere assieme agli animali, per tutti noi, significa aprire gli occhi verso i bisogni della nostra anima.
Gli animali domestici sono legati in modo profondo e inseparabile alle persone con le quali convivono, attingono e vivono le loro emozioni e addirittura si fanno carico delle loro malattie.
Attraverso numerosi esempi provenienti da un’attenta pratica clinica, l'omeopata e veterinaria Irmgard Baumgartner ci dimostra, infatti, come gli animali, in maniera altruistica, rispecchiano e sono in sintonia con la nostra anima nel tentativo di alleggerirla. Possono prendere le malattie delle persone, perché sono in grado di riconoscere i nostri stati d'animo.
Cani e gatti reagiscono, infatti, in modo evidente quando ai loro amici umani accadono eventi drammatici come separazioni, lutti, cambio di casa, ecc.
Ruediger Dahlke completa tali osservazioni con le sue personalissime esperienze a proposito di animali. Secondo l'autore, relazionarsi ad essi con cura e attenzione costituisce la migliore opportunità che abbiamo a disposizione per la nostra evoluzione personale.
Gli animali sono, dunque, in grado di provare sentimenti e perfino avere pensieri. Hanno un'anima, sono intelligenti e alcuni di loro hanno anche la consapevolezza di essere, perché si riconoscono quando si guardano nello specchio.
Allegati
Indice
Prefazione
Parte 1
Ruediger Dahlke. Gli animali al nostro fianco
- La mia esperienza con le creature a due e a quattro zampe
- Strette relazioni con le personalità animali
- Comunicazione attraverso l’anima
- Disprezzo in nome della Chiesa e del consumismo
- Animali: un’opportunità e un aiuto
- I bambini e i loro accompagnatori animali
- Ripartizione del lavoro e sostegno terapeutico
- Evolvere insieme anziché vivere a scapito degli animali
- I tempi sono maturi per il passo ulteriore
Parte 2
Irmgard Baumgartner. Un nuovo sguardo su salute e malattie degli animali domestici
- La mia strada da veterinaria
- Salute, malattia e guarigione considerate nel loro insieme
- Casi esemplificativi tratti dalla mia pratica clinica veterinaria
- I disturbi dell’equilibrio del cane Benno e i sogni infranti di Franziska
- L’ipertiroidismo della gatta Lotti e il trasloco di Christina
- L’artrite della cagnolina Biene e l’indipendenza di Markus
- Il glaucoma della gatta Betty e la separazione di Magdalena
- L’epilessia della cagnolina Bella e le grandi preoccupazioni per Klara
- L’asma della gatta Angioletta e la convivenza di Therese e Gerda
- La pancreatite della gatta Rosi e l’esordio universitario di Jasmin
- I disturbi digestivi del gatto Attila e le difficoltà di Daniel sul posto di lavoro
- Cosa ci raccontano le malattie degli animali domestici?
- L’unità di tutti gli esseri
- Amore incondizionato
- La coscienza degli animali
- Quando un animale domestico si ammala - Un’assunzione di responsabilità
Ringraziamenti e dediche
Appendice
Pubblicazioni di Ruediger Dahlke
Bibliografia
Indirizzi
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 126 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788828536680 |
Lo trovi in: | Animali |
Approfondimenti
La mia esperienza con le creature a due e a quattro zampe:
"Gli animali appartengono alla mia infanzia sin dai suoi albori. La prima visita allo zoo sfociò quasi in una depressione, al pari di tutte le successive sortite, almeno alla luce di quanto fui costretto a constatare a posteriori. Mi rattristava il fatto che gli animali fossero in cattività."
Rüdiger Dahlke
Continua a leggere l'estratto del libro "Animali Specchio dell'Anima".
Autori

Rüdiger Dahlke, nato nel 1951, laureato in medicina presso l’Università di Monaco, specialista in terapie naturali e psicoterapia, si occupa in particolare del digiuno come strumento di purificazione ed elevazione spirituale. Con la moglie Margit dirige un centro di medicina naturale a Johanniskirchen, tiene seminari e corsi di medicina esoterica e meditazione. È autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza.

La dottoressa veterinaria Irmgard Baumgartner ha studiato medicina veterinaria a Monaco di Baviera e si è poi specializzata nella cura degli animali di piccola taglia, come quelli domestici. Dal 2007 opera stabilmente nei pressi di Augusta, in Germania, dove si avvale di terapie esclusivamente basate sull'omeopatia classica.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,73 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Leonarda
Acquisto verificato
Voto:
Lettura interessante, che aiuta a riflettere su se stessi e ad essere più consapevoli e meno superficiali nel gestire i rapporti con i propri animali domestici.
Milena
Acquisto verificato
Voto:
Libro, letto in poco meno di alcune ore. molto bello e interessante, un libro da leggere e che personalmente ho lasciato a disposizione del prossimo. i libri a cui tengo personalmente li conservo nella libreria personale. Molti spunti interessanti.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un libro delicato, la cui tematica centrale è l'analisi più approfondita e dettagliata di ciò che si cela dietro le apparenze di quell'affascinante mondo degli animali che, ancor oggi, per certi aspetti, permane ad essere poco conosciuto. Nel volume, attraverso una prospettiva spirituale ed emotivamente intensa si afferma, con l'apporto di prove concrete, come gli animali domestici siano dotati di una particolare sensibilità che li mette in connessione con il proprio amico umano, ovvero con colui il quale sii prende cura di lui e gli dedica attenzioni, tempo, coccole, amore e dedizione; l'animale, viene spiegato nel testo, non resta passivo a questi gesti d'amore nei suoi confronti, ma sviluppa verso il suo amico umano una sorta di simbiosi, tanto da arrivare addirittura ad ammalarsi ed a manifestare sintomi di disagio quando il suo fedele compagno umano versa in uno stato di difficoltà fisica e/o emotiva. Un libro da leggere, che ci aiuta a comprendere come l'amore degli animali sia incondizionato, senza malizia, e senza secondi fini, puro e sincero, e tutto il bene che noi doniamo loro non è buttato via ma ricambiato mille molte amplificato con riconoscenza ed affetto sinceri.
Ennio
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro ci guida alle emozioni e sensazioni dei nostri animali che delle volte nemmeno ce ne accorgiamo.. Ti guida a capire meglio il mondo animale.Super consigliato
Miriam
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro davvero suggestivo e terribilmente commovente. Le storie raccontate sono incredibili e chi ha avuto un animale da compagnia non può che pensare che siano assolutamente reali. I nostri amici animali sono molto di più che "carne da macello" o "pelliccia", sono anima, sono emozioni, sono cuore e sono AMORE!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Best seller per chi ha nel cuore il proprio animale e capisce che le loro emozioni sono un riflesso delle nostre.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
libro fantastico! ho imparato molte cose.. ora ho un intesa ancora più profonda con il mio piccolo! la loro salute riflette proprio la nostra! questa cosa mi ha stravolta.. aveva già sentito questa cosa, ed appena ho trovato il libro, non potevo fare a meno di acquistarlo! Grazie di cuore!
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
Ho molto apprezzato questo libro e non potrei che consigliarlo a tutti, a chi ha un fedele amico animale ma anche a chi animali non ne ha a casa ma li sa apprezzare e li rispetta.
Domenica Monica
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro contiene all'interno delle storie che ho trovato assolutamente illuminanti, e mi hanno fatto riflettere sul rapporto con i miei inseparabili compagni di viaggio. Ho avuto un cane, anni fa, che si è ammalato dello stesso male di cui soffrivo allora, e grazie a questo libro ho potuto comprendere come e perché. Effettivamente il rapporto con gli animali va ben oltre quello che la gente, da fuori, immagina. E' un legame senza eguali, impagabile.
Maria Lorella
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante . Una visione profonda ed emozionante per la ricchezza che si nasconde nel rapporto uomo-animale. Chi vive in compagnia di un animale lo devo assolutamente leggere, indispensabile se stai pensando di adottarne uno, utilissimo a chi crede di non amare gli animali.... potresti rimanere sorpreso!
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello e utile per molte riflessioni per chi davvero ama gli animali ed è sinceramente interessato ad andare oltre quello che può essere il "normale" rapporto uomo - animale. In questo libro infatti vengono illustrate, attraverso racconti di situazioni di vita vissuta, le dinamiche che sottostanno ai rapporti tra l'uomo e il suo amico peloso ma ad un livello che va molto oltre quello fisico. L'amore incondizionato di questi nostri piccoli amiciè un opportunità unica per il compagno umano di divenire consapevole dei meccanismi automatici che vengono messi in atto nella vita e che possono careare difficoltà e sofferenza. Da leggere