Descrizione
Il corso dell'anno - "l'anno della Terra" - con le sue stagioni che si estrinsecano sulla Terra e intorno ad essa -, costituisce un'unità ampia, pluristratificata, complessa che si esprime realmente nel suo insieme nel ritmico ripetersi annuale di eventi del cosmo.
Si possono scegliere singoli processi parziali - la vita delle piante, degli animali, gli eventi atmosferici oppure le singole stagioni - e considerarli per se stessi in primo piano. Ci si sentirà tuttavia continuamente spinti a inserire questi settori parziali nel tutto infinitamente complicato e a prenderne in considerazione i nessi.
Il corso dell'anno è un organismo temporale. Fluisce nelle formazioni parziali, nei processi parziali e nelle funzioni parziali più multiformi e rimane pur sempre un insieme unitario più o meno uguale.
Dettagli Libro
Editore | Natura e Cultura Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1986 |
Formato | Libro - Pagine: 114 - 15x21cm |
Lo trovi in: | Agricoltura Biodinamica |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Questo piccolo, preziosissimo libro, è stata una delle letture che mi hanno cambiato la vita. Imparare a guardare alle Terra come a un organismo vivente e spirituale, abitato da forze che si avvicendano in un ciclo alchemico. Consigliatissimo!