Descrizione
Familiarizzare con il cibo può rivelasi una soluzione efficace per prevenire, affrontare e risolvere il problema moderno dei cosiddetti ''disturbi del comportamento alimentare'' come anoressia e bulimia, legati non soltanto a dinamiche psicologiche ma anche e soprattutto ad abitudini nutrizionali.
Dettagli Libro
Autori

Attilio Speciani - Medico chirurgo, è specialista in Allergologia e Immunologia clinica e in Anestesiologia e Rianimazione, oltre che medico diplomato agopuntore. Da molti anni studia gli effetti dell'alimentazione sul sistema immunitario e aiuta le persone a riconquistare, spesso con maggiore efficacia dei farmaci, la salute e il benessere psicofisico con alimentazione personalizzata, corretta integrazione minerale-vitaminica e giusta attività fisica. La medicina naturale e la connessione con l'equilibrio mente-corpo sono profondamente radicati nella sua storia familiare, e la loro...
Continua a leggere la Biografia di Attilio Speciani

Luca Speciani, medico chirurgo dal 2010 (iscritto all’Ordine dei Medici di Monza e Brianza con il numero 3489), ma già laureato in Scienze Agrarie (e operante come alimentarista) fin dal 1986, si occupa da anni di medicina, alimentazione e agricoltura naturale. Nel 2013 completa il master biennale internazionale di specializzazione in “Nutrizione e dietetica”dell’Università di Ancona. Coautore di DietaGIFT, un approccio alimentare innovativo detto “di segnale”, basato sui segnali ipotalamici di ingrassamento e dimagrimento, ha sviluppato nel tempo un approccio terapeutico...
Continua a leggere la Biografia di Luca Speciani