Descrizione
Gli argomenti sono quelli di sempre: la politica, il variegato e aggrovigliato mondo cattolico, la varia umanità che siamo. Possibilmente colti nei loro aspetti involontariamente umoristici. Come Charlie Chaplin “credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore”.
Ai messaggi seguono interviste con personaggi che affrontano qualche problema specifico, sul quale hanno competenza o esperienza diretta: la paternità, la maternità, la santità, l'accoglienza, l'ecumenismo, la fedeltà alle idee, l'attaccamento alle cose vere, veri esperimenti scientifici di un ricercatore d'umanità che, al di là di ruoli e maschere, sa rintracciare le donne e gli uomini in carne d'ossa comunicando al lettore, con altrettanta efficacia, lo stupore di un incontro e la lenta sedimentazione di una consuetudine.
E’ un tentativo di nutrire una memoria in stato di grave anoressia, soppiantata dalla bulimia del nuovo a tutti i costi, abbagliata dai fulgori del moderno o del post-moderno, annichilita dal mito della tecnoscienza.
Dettagli Libro
Editore | Aleph Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 288 - 15x21cm |
EAN13 | 9788888088174 |
Lo trovi in: | Attualità |
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!