Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Scopri come curare i virus senza effetti collaterali con potenti antivirali naturali.
Un testo indispensabile per la scienza medica fitoterapica. Una guida completa per erboristi, naturopati, fitoterapeuti e per tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare le erbe per curare virus e infezioni.
Stephen Harrod Buhner fornisce informazioni su alcune delle migliori piante con proprietà antivirali che, proprio come gli antibiotici naturali, sono anche facili da usare, da coltivare e da trasformare in rimedi medicinali.
Allegati
Indice
Perché esiste un libro come questo
1. NUOVI VIRUS:CHE COSA CI TROVIAMO AD AFFRONTARE
- Però abbiamo vinto… non è vero?
- I virus
- Virus patogeni emergenti
2. INFEZIONI RESPIRATORIE VIRALI: COME CURARLE
- Il virus dell’influenza
- Dinamica di diffusione dell’infezione e cascate di citochine
- Tempeste di citochine
- Patologie polmonari e danni tissutali associati a gravi infezioni influenzali
- Terapia farmacologica
- Protocolli naturali per la cura dell’influenza
Trattamento “ai primi sintomi”
Infezione leggera
Infezioni da moderate a gravi
Per controllare i sintomi
Ridurre il livello di HMGB1 in una tempesta di citochine
Proteggere le cellule ciliate e la mucosa polmonare
Integratori
Inalazioni con oli essenziali - La SARS e i coronavirus
Terapia farmacologica
Protocollo naturale anti-SARS - Altre infezioni virali respiratorie
Gli adenovirus
I virus parainfluenzali
Virus respiratorio sinciziale
I rhinovirus - 3. ENCEFALITI VIRALI: COME CURARLE
Le encefaliti virali - Sintomi
- Terapia farmacologica
- Meccanismi di diffusione dell’infezione virale
Virus dell’encefalite giapponese: i prodromi dell’infezione
Encefalite del Nilo occidentale
Encefalite da zecche
Encefalite La Crosse - Protocollo naturale per la cura delle encefaliti
Il protocollo di base: sommario
Il protocollo di base, in dettaglio
Per l’encefalite del Nilo occidentale
Per l’encefalite da zecche
Per la febbre dengue
Per altre encefaliti meno comuni - Altre piante officinali con affinità per il sistema nervoso, indicate per la cura delle encefaliti
Radice di Polygala tenuifolia
Polygonum cuspidatum
Radice di kudzu (Pueraria lobata)
Testa di scimmia (Hericium erinaceus)
Crinum latifolium
4. ANCORA QUALCHE VIRUS: CITOMEGALOVIRUS, FEBBRE DENGUE, HERPES ZOSTER, EBOLA
- Citomegalovirus
- Febbre dengue
- Enterovirus
- Due parole sull’enterovirus D68
- Epstein Barr
- Herpes simplex 1 e 2
- Virus varicella zoster
- Virus gastrointestinali (rotavirus e norovirus)
- I protocolli per gli interventi di fitoterapia
Citomegalovirus (CMV)
Febbre dengue
Enterovirus 71
Enterovirus D68
Epstein Barr
Herpes simplex 1 e 2
Virus varicella zoster
Rotavirus e norovirus
5. I RIMEDI ANTIVIRALI FITOTERAPICI:
- MATERIA MEDICA
- SCUTELLARIA BAICALENSIS
- SAMBUCO
- ZENZERO
- HOUTTUYNIA
- ISATIS
- LIQUIRIZIA
- LOMATIUM
- EUPATORIUM
- CEANOTHUS
6. POTENZIARE IL SISTEMA IMMUNITARIO
- ASTRAGALO
- CORDYCEPS
- RHODIOLA
EPILOGO. IL FUTURO CHE CI ASPETTA
APPENDICE A. GUIDA BREVE AI PREPARATI FITOTERAPICI
- Guida breve ai preparati fitoterapici
- Due parole sui solventi
- Idroliti
Infusi
Decotti - Estratti alcolici (alcoliti)
Tinture di piante fresche
Tinture di piante essiccate
Miscele di tinture madri - La fitoterapia per i bambini
Le otiti infantili
Come far scendere la febbre
Per la diarrea infantile - Nota conclusiva
APPENDICE B. DOVE PROCURARSI I RIMEDI
Note
Bibliografia scientifica
Indice analitico
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 479 - 15,5x23cm |
EAN13 | 9788893198684 |
Lo trovi in: | Fitoterapia |
Approfondimenti
Perché esiste un libro come questo
Sono già alcuni decenni che mi interesso in modo particolare della resistenza agli antibiotici, dell’intelligenza dei batteri e dell’utilizzo di trattamenti che, a ben guardare, sono più raffinati dell’approccio farmacologico. A differenza dei medicinali, i rimedi fitoterapici non procurano problemi di resistenza ai principi attivi, sono decisamente più innocui e infine anche ecologici, vale a dire biodegradabili e rinnovabili, cosa che non si può dire della maggioranza dei prodotti farmaceutici.
Continua a leggere l'estratto del libro "Antivirali Naturali - Guida Completa".
Autore

Stephen Harrod Buhner è una delle voci più autorevoli a sostegno dei vantaggi della medicina fitoterapica, è autore di numerose opere pubblicate in tutto il mondo.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alice
Acquisto verificato
Voto:
Molto soddisfatta di avere comprato questo libro, certo questa e' la versione vecchia che permette di risparmiare ma non e' aggiornata al covid19 quindi e' utile per le altre patologie o comunque si posson trarre delle informazioni generali sempre utili. II libro ha un taglio scientifico sebbene leggibile da chiunque (ma un po' tecnico) e chiunque puo' trarne informazioni pratiche su quali sian i rimedi consigliati e le posologie indicative . L'autore spiega tecnicamente i meccanismi con cui i vari virus attaccano gli organismi (scendendo nei dettagli) in linea mi pare con la scienza ufficiale, nemmeno e' a priori contro i farmaci e in alcuni casi suggerisce le erbe come complemento a questi. Mi ha colpito vedere come ci siano piante un po' per tutto, ancor piu' mi ha colpito e rallegrato vedere che tutto cio' e' conosciuto ( chesso' serve di agire sul tal recettore allora viene in aiuto la pianta X grazie al suo componente Y che agisce nella tal maniera ecc.) L'autore e' molto esperto e competente. Se il libro puo' essere anche usato direttamente per consultazione all'occorrenza io consiglio pero' di leggerselo e studiarselo prima (cosa che dopo averlo un po' lettucchiato ora mi appresto a fare). Mi riprometto di leggere in futuro anche quello sugli antibatterici naturali dello stesso autore,
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Una guida completa all'utilizzo di rimedi naturali fitoterapici per affrontare malattie virali e infezioni resistenti ai farmaci, sfruttando proprio la sinergia di piante medicinali. Il libro è completo di riferimenti a ricerche scientifiche che confermano la validità dei rimedi trattati. Non mancano i riferimenti alla medicina tradizionale cinese e all'Ayurveda. Indispensabile per l'erborista e il naturopata.
antonio
Acquisto verificato
Voto:
Libro utile ed interessante, per addetti ai lavori ed per chi vuole aprire la mente a possibilità di antica e solida tradizione. La cura della nostra salute deve però essere lasciata ad esperti.
Fulvio
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro molto interessante. Infatti gli antivirali naturali consentono di combattere varie infezioni, laddove i farmaci sintetici falliscono